Un Derby fondamentale come pochi altri negli ultimi anni: uno di quelli che vale una stagione intera, la salvezza in Serie A. E lo stadio si fa trovare pronto: tuttto esaurito e clima incandescente per un Sampdoria-Genoa indimenticabile.
Parte bene la Sampdoria con un buon cross dalla destra per il taglio centrale, in area, di Caputo che però non riesce a girare in porta: il Genoa risponde con un po' più di fatica al 20' con un tiro dalla distanza di Amiri che impegna Audero.
Sono i blucerchiati però a passare in vantaggio: Augello crossa dalla sinistra per l'inserimento di Sabiri che anticipa Badelj e in spaccata batte Sirigu per l'1-0. La squadra di Giampaolo però crea ed è padrona del campo: cross dalla destra e colpo di testa ancora di Sabiri, bravissimo questa volta Sirigu a respingere.
Le ultime due occasioni pericolose soono del Genoa: prima con Ekuban, poi con Destro che dopo aver attaccato il primo palo scarica un destro sull'esterno della rete: il Derby è vivo.
Nella ripresa la Samp si abbassa e favorisce il gioco di Blessin: con l'inserimento di Criscito aumentano anche le occasioni su azione, ma anche quella su calcio piazzato, come il colpo di testa di Badelj terminato alto al 66'.
La partita si spegne presto: un po' perché la tensione si fa sentire, un po' perché diverse sono le interruzioni che non fanno bene al ritmo gara. Nel recupero succede di tutto: Destro colpisce di testa in area e trova l'opposizione con il braccio di Ferrari. E' rigore: cambia tutto.
Ed è lui: Mimmo Criscito, rientra e batte il rigore. Audero si lancia e para il penalty: la Sampdoria vince e guadagna tre punti fondamentali per la salvezza. Al Genoa, invece, il peso di un'occasione sciupata: la salvezza è ancora tutta da costruire.
SAMPDORIA-GENOA 1-0
Marcatori: 25' Sabiri (S)
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero 7; Bereszynski 6, Ferrari 5.5, Colley 6, Augello 6.5; Candreva 6.5 (83' Conti sv), Ekdal, Thorsby 6.5, Sabiri 7 (88' Quagliarella sv); Sensi 6 (68' Vieira 5.5); Caputo 6. All. Giampaolo
GENOA (4-2-3-1): Sirigu 6; Frendrup 5.5, Østigard 5, Bani 5, Vasquez 5 (46' Criscito 5); Sturaro 5.5 (38' Portanova 6), Badelj 5; Galdames 5.5 (73' Yeboah sv), Amiri 6 (56' Gudmundsson 5), Ekuban (56' Melegoni 5); Destro 5.5. All. Blessin
Arbitro: Maresca
Ammoniti: Audero (S), Bereszynski (S), Melegoni (G), Ferrari (S)
Espulsi: -
Note: Al 94' rigore sbagliato da Criscito
Copyright © 2022 Goal (Italia) Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute su Goal (Italia) non possono essere pubblicate, diffuse, riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta di Goal (Italia)