Offerto da

Eventi chiave

90' + 5'
L. Valenti
Cartellino rosso
84'
F. Barba
Cartellino giallo
82'
I. Touré
Goal
0 - 1
57'
Cartellino giallo
21'
A. Calabresi
Cartellino giallo

Statistiche

Possesso palla
59% 40%
5
5
Tiri fuori
Tiri in porta 1 5
Passaggi totali 501 342
Altro
  • Heatmap
  • Touch Map
Classifica in tempo reale
Pos Squadra G V N P GF GS +/- PT Stato di forma
1 Frosinone FRO Frosinone 38 24 8 6 63 26 +37 80 V V V V P
2 Genoa GEN Genoa 38 21 11 6 53 28 +25 73 V S V P V
3 Bari BAR Bari 38 17 14 7 58 37 +21 65 S V P P V
4 Parma PAR Parma 38 17 10 11 48 39 +9 60 V V V P V
5 Cagliari CAG Cagliari 38 15 15 8 50 34 +16 60 V V V V S
6 Südtirol SUD Südtirol 38 14 16 8 38 34 +4 58 S P V P P
7 Reggina REG Reggina 38 17 4 17 49 45 +4 50 V S V S S
8 Venezia VEN Venezia 38 13 10 15 51 50 +1 49 S V P V V
9 Palermo PAL Palermo 38 11 16 11 48 49 -1 49 P S V P P
10 Modena MOD Modena 38 13 9 16 47 53 -6 48 V S P S P
11 Pisa PIS Pisa 38 11 14 13 48 42 +6 47 S P S S S
12 Ascoli ASC Ascoli 38 12 11 15 40 47 -7 47 S P S V P
13 Como COM Como 38 10 17 11 47 48 -1 47 P V S P P
14 Ternana TNA Ternana 38 11 10 17 37 52 -15 43 S S S S S
15 Cittadella CIT Cittadella 38 9 16 13 34 45 -11 43 P P V P S
16 Brescia BRE Brescia 38 9 13 16 36 57 -21 40 P P S V V
17 Cosenza COS Cosenza 38 9 13 16 30 53 -23 40 S P P S P
18 Perugia PER Perugia 38 10 9 19 40 52 -12 39 V S S P P
19 SPAL SPA SPAL 38 8 14 16 41 51 -10 38 V S S P P
20 Benevento BEN Benevento 38 7 14 17 33 49 -16 35 S V S P P

Legenda

Promotion
Promotion Play-off
Relegation Play-off
Relegation

Cronaca

Grazie per aver seguito la diretta! Cordiali saluti!! Alla prossima!!!
Nel prossimo turno il Parma andrà in scena sul campo della Reggina, mentre il Pisa ospiterà sul proprio terreno di gioco il Palermo in uno scontro diretto per la zona play off.
Gli ospiti ottengono il loro decimo punto nelle ultime 4 giornate e rafforzano il loro sesto posto, portandosi a +4 sui gialloblu.
Il Parma, dopo aver vinto sul campo del Frosinone, resta al settimo posto, con la possibilità di venire sorpassata dal Cagliari.
Termina con un succeso di misura del Pisa la sfida del Tardini. Dopo un primo tempo equilibrato e povero di occasioni da gol, nella ripresa le squadre si allungano e la partita è più avvincente. I nerazurri sbloccano il risultato a 8 minuti dalla fine grazie ad una rete di Idrissa Tourè, che sfrutta un assist preciso di Torregrossa e fulmina Chichirizi con un gran destro.
90' + 6' Fischio finale dell'incontro. Parma-Pisa 0-1
L. Valenti
Cartellino rosso
90' + 5' Rosso per il Parma. Espulso Lautaro Valenti per un Oduro intervento a piedi uniti ai danni di Tourè.
90' + 5' Chichizola esce fino a centrocampo, Mastinu lo salta e tenta un pallonetto da centrocampo, ma il tiro è debole e viene recuperato da un difensore.
90' + 1' Cinque minuti di recupero.
A. Rus
S. Moreo
88' Cambio per il Pisa. Esce l'attaccante Stefano Moreo ed entra il difensore Adriàn Rus.
A. De Vitis
Á. Nagy
88' Sostituzione Ádám Nagy Alessandro De Vitis
86' Bernabè prova di sinistro da fuori area, ma il pallone termina sul fondo.
G. Charpentier
S. Jurić
85' Cambio per il Parma. Esce il centrocampista Stanko Juric ed centra l'attaccante Joseph Charpentier.
F. Barba
Cartellino giallo
84' Giallo per il Pisa. Ammonito Federico Barba, reo di un fallo centrocampo su Vazquez.
I. Touré
Goal
82' GOL! Parma-PISA 0-1. Rete di Idrissa Tourè, che raccoglie un assist di Torregrossa e da dentro l'area fulmina Chichizola con un gran destro.
A. Benedyczak
L. Zanimacchia
81' Cambio di esterni d'attacco per il Parma. Esce Luca Zanimacchia ed entra Adrian Benedyczak.
80' Nicolas esce in presa e blocca un tiro dalla bandierina.
E. Torregrossa
G. Sibilli
78' Cambio in attacco per il Pisa. Esce Giuseppe Sibilli ed entra Ernesto Torregrossa.
A. Bonny
D. Man
76' Cambio per il Parma. Esce l'attaccante Dennis Man ed entra il difensore Ange-Yoan Bonny.
A. Hainaut
S. Sohm
76' Cambio a centrocampo per il Parma. Esce Simon Sohm ed entra Antoine Hainaut.
G. Mastinu
M. Gargiulo
73' Cambio a centrocampo per il Parma. Esce il Mario Gargiulo ed entra Giuseppe Mastinu.
M. Tramoni
O. Moruțan
73' Cambio sulla trequarti per il Pisa. Esce Olimpiu Morutan ed entra Matteo Tramoni.
69' Bernabè prova a mettere dentro per Man, che viene anticipato da un difensore.
64' Gargiulo prova di sinistro, ma il pallone termina alto.
62' Scambio in area fra Man e Bernabè, con Man che di tacco davanti al portiere non riesce nella deviazione vincente.
60' Zanimacchia serve Vasquez, che prova un pallonetto che termina alto di poco.
57' L'arbitro ammonisce Pecchia per proteste.
55' Moreo si libera di Osorio con un controllo a seguire, ma la sua conclusione viene stoppata da Chichizola in uscita.
53' Sibilli prova da lontanissimo, ma il pallone termina alto.
47' Moreo è a terra a seguito di un colpo alla testa.
46' Calcio d'inizio della ripresa. Primo pallone giocato dal Pisa.
V. Zagaritis
C. Ansaldi
45' Cambio di terzini per il Parma. Esce Cristian Ansaldi ed entra Vasilios Zagaritis.
Termina a reti inviolate il primo tempo del Tardini. La prima parte di gara è stata poco emozionante e le occasioni da gol sono state poche e non clamorose.
45' + 1' Fischio finale del primo tempo. Parma-Pisa 0-0
45' + 1' Un minuto di recupero.
42' Bernabè ci prova di sinistro, ma il pallone termina altissimo.
42' Pecussione di Bernabè, che da destra cerca Vasquez al centro, che in scivolata non riesce a raggiungere la palla.
38' Sibilli recupera un buon pallone a Osorio, entra in area ma viene recuperato, allora scarica su Morutan che non riesce a concludere.
35' Grande lancio di Morutan per Sibilli, che prova un dribbling ma non riesce a concludere.
28' Bernabè prova da fuori area di sinistro, ma il tiro finisce a lato.
24' Tiro velleitario di Beruatto, che termina a lato.
22' Zanimacchia dribbla due giocatori e prova una conclusione da fuori area, che esce non di molto.
A. Calabresi
Cartellino giallo
21' Giallo per il Pisa. Ammonito Arturo Calabresi, per aver fermato Man che stava entrando in area.
20' Dopo un'azione di Tourè, tiro di Sibilli dal limite, forte ma centrale.
19' Cross dalla sinistra di Ansaldi che viene bloccato da Nicolas.
16' Gargiulo prova la conclusione di sinistro dal limite, che è però centrale.
13' Nagy perde un pallone pericoloso, che viene recuperato da Sohm che calcia in porta, ma il portiere para.
8' Le squadre sono piuttosto imprecise e il gioco è molto spezzettato.
3' Tourè si guadagna una buona posizione in zona d'attacco, sulla fascia destra.
1' Calcio d'inizio dell'incontro. Primo pallone giocato dal Parma.
Le squadre stanno facendo il loro ingresso sul terreno di gara. Arbitra l’incontro Gianluca Aureliano di Bologna.
PISA(4-3-2-1): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Barba, Beruatto; Tourè, Nagy, Gargiulo; Morutan; Sibilli, Moreo Allenatore: Luca D’Angelo
PARMA(4-3-3): Chichizola; Delprato, Osorio, Valenti, Ansaldi; Juric; Zanimacchia, Bernabè, Sohm; Zanimacchia; Vazquez, Man Allenatore: Fabio Pecchia
La gara di andata, giocata in Toscana, è terminata 0-0.
Gli ospiti, sesti con 38 punti, sono in un buon momento, avendo ottenuto 7 punti nelle ultime tre giornate.
I padroni di casa, reduci dal pirotecnico 4-3 sul campo del Frosinone, si trovano al momento al settimo posto in classifica a quota 37 punti, uno in meno dei toscani avversari di oggi.
Benvenuti allo Stadio Ennio Tardini di Parma per la sfida tra Parma e Pisa, gara valida per la 27esima giornata del campionato di Serie B.