Offerto da

Eventi chiave

85'
M. Árnadóttir
A. Benoît
85'
G. Arrigoni
N. Farrelly
80'
M. Cambiaghi
N. Farrelly
2 - 1
22'
C. Girelli
L. Beerensteyn
2 - 0
17'
B. Bonansea
S. Junge Pedersen
1 - 0

Statistiche

Possesso palla
64% 35%
12
2
Tiri fuori
Tiri in porta 8 2
Passaggi totali 610 325
Altro
  • Heatmap
  • Touch Map
Classifica in tempo reale
Pos Squadra G V N P GF GS +/- PT Stato di forma
1 Roma ROM Roma 18 16 0 2 43 12 +31 48 V V V V V
2 Juventus JUV Juventus 18 12 4 2 46 17 +29 40 V V S V V
3 Inter INT Inter 18 10 5 3 45 20 +25 35 V S V V P
4 Milan ACM Milan 18 11 1 6 38 27 +11 34 V V V S V
5 Fiorentina FIO Fiorentina 18 11 1 6 30 30 0 34 S S V V V
6 Sassuolo SAS Sassuolo 18 4 5 9 18 28 -10 17 V V S S S
7 Pomigliano POM Pomigliano 18 4 2 12 14 31 -17 14 S S P S S
8 Parma PAR Parma 18 3 4 11 18 41 -23 13 S V P V S
9 Como COM Como 18 2 5 11 18 35 -17 11 S S S S P
10 Sampdoria SAM Sampdoria 18 3 1 14 9 38 -29 10 S S S S S

Legenda

Championship Round
Relegation Round

Cronaca

Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, arrivederci al prossimo incontro di Serie A femminile!
La Juventus gestisce con un pizzico di sofferenza il doppio vantaggio maturato nel primo tempo e vince ancora grazie alle reti di Bonansea e Girelli. La squadra di Domenico Panico interpreta bene la partita e spaventa le bianconere sul finale con il goal di Cambiaghi interrompendo tuttavia la striscia di tre risultati utili consecutivi.
Termina la prima fase del campionato di Serie A: la Juventus parteciperà alla poule scudetto, il Parma invece alla poule salvezza.
90' + 5' FINITA! JUVENTUS-PARMA 2-1! Le bianconere vincono di misura e conquistano i tre punti.
90' + 4' Sembrant spazza via il pallone senza fare complimenti.
90' + 3' La punizione di Cernoia è violenta ma finisce direttamente sulla barriera disposta da Capelletti.
90' + 3' Bella serpentina di Nyström per vie centrali e calcio di punizione dal limite guadagnato dalla svedese.
90' + 2' La Juventus non affonda e preferisce ragionare.
90' + 1' Santoro lascia momentaneamente in inferiorità numerica il Parma dopo aver subito un duro colpo in uno scontro di gioco.
90' Quattro minuti di recupero.
89' La conclusione di Beerensteyn viene murata dalla difesa gialloblù.
87' Bonansea prova ad eludere la marcatura di Maia, che invece la marca stretto e fa ripartire le sue compagne.
G. Arrigoni
N. Farrelly
85' SOSTITUZIONE PARMA: Esce Farrelly, entra Arrigoni.
M. Árnadóttir
A. Benoît
85' SOSTITUZIONE PARMA: Esce Benoît, entra Árnadóttir.
84' Bonansea se ne va sulla corsia e mette una bella palla dentro per Nyström, che viene tuttavia anticipata prontamente.
M. Lenzini
M. Rosucci
83' SOSTITUZIONE JUVENTUS: Esce Rosucci, entra Lenzini.
81' Rosucci resta per terra dolorante e sembra necessario un cambio.
M. Cambiaghi
Goal
80' GOL! Juventus-PARMA 2-1. Rete di Cambiaghi. Sul cross pennellato da Farrelly, Cambiaghi anticipa Peyraud-Magnin in uscita e la beffa con un preciso colpo di testa.
77' Santoro scodella al centro per Benoit, che arriva a rimorchio senza tuttavia lasciare il segno.
76' Tentativo velleitario dalla distanza tentato da Bonansea.
75' Beerensteyn carica a testa bassa e prova ad addentrarsi in area, Williams riesce ad arginarla con grande maestria soffiandole la sfera.
74' Il traversone tagliato di Bonansea filtra pericolosamente, il Parma può tirare un sospiro di sollievo.
72' OCCASIONE JUVENTUS! Sugli sviluppi di un corner, Nyström stacca indisturbata e si vedere negare il goal da un intervento superlativo di Capelletti.
70' OCCASIONE JUVENTUS! Il cross di Rosucci diventa un tiro insidioso, Capelletti indietreggia e respinge con destrezza non lasciandosi sorprendere.
69' Martinovic converge in area ma ritarda il momento della conclusione, Gunnarsdóttir ripiega bene e perfeziona il disimpegno.
V. Cernoia
A. Caruso
68' SOSTITUZIONE JUVENTUS: Esce Caruso, entra Cernoia.
P. Nyström
C. Girelli
68' SOSTITUZIONE JUVENTUS: Esce Girelli, entra Nyström.
66' OCCASIONE PARMA! Sul cross effettuato da Farrelly, Benoit gira di testa sul palo lontano e impegna Peyraud-Magnin.
65' La conclusione secca da fuori tentata da Bonansea sorvola non di molto la traversa.
63' OCCASIONE JUVENTUS! Beerensteyn va in fuga palla al piede e a tu per tu con Capelletti colpisce in pieno il portiere gialloblù divorandosi un'occasione ghiottissima.
61' Farrelly scodella il pallone in mezzo, Peyraud-Magnin chiama la sfera e senza patemi d'animo riconquista il possesso.
60' OCCASIONE JUVENTUS! Bonansea lascia esplodere il destro, Capelletti si distende e dice no! Sulla ribattuta arriva di fretta e furia Pedersen, che viene chiusa in extremis in calcio d'angolo.
M. Martinovic
M. Corbin
59' SOSTITUZIONE PARMA: Esce Corbin, entra Martinovic.
M. Cambiaghi
Paloma Lázaro
59' SOSTITUZIONE PARMA: Esce Lázaro, entra Cambiaghi.
57' Girelli dialoga con Bonansea nello stretto, il pallone tuttavia non passa.
56' Beerensteyn conclude senza pensarci su due volte, ma non coglie minimamente il bersaglio.
54' Benoit pennella un bel traversone in mezzo, Sembrant salta più in alto di tutte e sventa la minaccia.
52' Bonansea prende in mano l'iniziativa e tenta un tiro-cross che finisce direttamente sul fondo.
50' Buona circolazione del pallone delle bianconere.
48' Il traversone di Girelli verso Beerensteyn è impreciso, il Parma guadagna una rimessa dal fondo.
46' COMINCIA LA RIPRESA, si riparte dal 2-0 della prima frazione.
Nella ripresa, la Juventus dovrà gestire il doppio vantaggio e controllare le operazioni come già fatto magistralmente nel primo tempo. Il Parma è chiamato invece a creare maggiori chance da rete se vorrà riaprire la partita coinvolgendo maggiormente le giocatrici di qualità del proprio pacchetto offensivo. Nella prima frazione l'unico brivido per Peyraud-Magnin è arrivato dalla conclusione potente di Benoit finita sulla traversa.
Al termine del primo tempo, la Juventus torna negli spogliatoi in vantaggio di due reti. Le ragazze di Montemurro sbloccano il parziale grazie alla rete di Bonansea, abile a trafiggere l'estremo difensore del Parma con una mirabile conclusione da fuori, e raddoppiano successivamente con Girelli, che mette dentro il pallone a porta vuota su assist di Beerensteyn.
45' + 1' FINE PRIMO TEMPO: Juventus-Parma 2-0. La prima frazione viene decisa dalle reti di Bonansea e Girelli.
45' Un minuto di recupero.
45' RETE ANNULLATA AL PARMA! Corbin supera di testa Peyraud-Magnin ma viene pescata in offside.
44' Williams disegna una parabola tesa verso il mezzo, Sembrant controlla la situazione e lascia sfilare sul fondo.
42' Il tiro cercato da Salvai risulta sbilenco e non spaventa la retroguardia ospite.
40' Il cross di Girelli piazzato sul primo palo viene bloccato in sicurezza da Capelletti.
39' Santoro semina il panico in slalom, penetra in area ma incespica sul più bello cadendo a terra.
37' La palla di Heroum in verticale è interessante, la difesa bianconera allontana la minaccia con Rosucci.
35' Beerensteyn si mette in evidenza con un controllo elegante in area e tenta l'appoggio in verticale, Capelletti capisce tutto ed esce prontamente.
Giovana Maia
N. Arcangeli
34' SOSTITUZIONE PARMA: Esce Arcangeli, entra Maia.
31' Beerensteyn si incunea in area e carica il tiro, Heroum avverte il pericolo e in tackle le soffia il pallone in maniera pulita.
30' Il traversone di Salvai dalla trequarti si perde nel vuoto, il Parma può adesso riorganizzarsi.
28' Bonansea scodella al centro dal fondo, Gama si inserisce e tenta una girata che sorvola la traversa.
26' Dopo aver vinto un rimpallo, Bonansea calcia debolmente verso la porta senza impensierire Capelletti.
24' Il tiro di Santoro tentato da posizione defilata finisce abbondantemente a lato.
C. Girelli
Goal
22' GOL! JUVENTUS-Parma 2-0. Rete di Girelli. Bonansea si inventa un lancio fantastico verso Beerensteyn, che mette Girelli davanti alla porta per l'appoggio a porta sguarnita che vale il raddoppio.
21' Il pallone morbido di Benoit destinato a Corbin diventa facile preda di Peyraud-Magnin.
19' Salvai calibra il cross in mezzo, il Parma si salva ma è sempre più in affanno.
B. Bonansea
Goal
17' GOL! JUVENTUS-Parma 1-0. Rete di Bonansea. Sul tocco di Pedersen, Bonansea elude l’intervento dell’avversaria con una finta a rientrare e non dà scampo a Capelletti disegnando una parabola perfetta dal limite.
15' OCCASIONE JUVENTUS! Sul cross calibrato al bacio da Gunnarsdóttir, Beerensteyn si inserisce bene ma trova l'opposizione di una super Capelletti!
14' OCCASIONE PARMA! Benoit si inventa un tiro improvviso dalla distanza che si stampa incredibilmente sulla traversa!
13' Arcangeli sguscia via sulla corsia e propone in mezzo una palla velenosa, Rosucci ostacola bene col fisico Corbin e si rifugia in corner.
11' OCCASIONE JUVENTUS! Bonansea penetra in area e scarica al centro, Heroum scongiura il pericolo in scivolata in maniera provvidenziale.
10' Girelli allarga per Beerensteyn calibrando male la misura del tocco in verticale.
8' Caruso incespica poco prima di entrare in area colpendo male di tacco all'indirizzo di Beerensteyn.
6' Corbin avanza palla al piede senza trovare assistenza dalle compagne, Rosucci studia la situazione e disinnesca la ripartenza.
5' Gama pennella il cross dal fondo, Bonansea prima e Girelli poi falliscono sotto porta una potenziale chance da rete.
4' Corbin prova ad illuminare con un'imbucata, Bardin si inserisce ma non intercetta la sfera.
3' Il traversone di Gama dalla trequarti viene respinto dalla retroguardia ospite.
2' La conclusione di Bonansea è troppo centrale, Capelletti blocca senza problemi.
1' Bell'iniziativa personale di Lazaro, che se ne va in dribbling salvo poi mancare l'appoggio in profondità.
1' SI PARTE! Inizia il primo tempo di Juventus-Parma, con il primo pallone gestito dalle gialloblù.
Dirige l’incontro Fabrizio Pacella coadiuvato dagli assistenti Marco Pilleri e Alessio Miccoli. Il quarto ufficiale è Matteo Cavacini.
Domenico Panico si affida al trio in attacco formato da Corbin, Lazaro e Arcangeli. Sulla linea mediana giocano Farrelly, Benoit e Bardin.
Joe Montemurro schiera Gama in difesa e punta sul tridente formato da Bonansea, Girelli e Beerensteyn.
Il Parma è una delle otto formazioni che non hanno ancora vinto una partita in trasferta nei cinque maggiori campionati europei in corso (l’unica in Serie A). Tuttavia le Ducali sono imbattute in tre delle quattro gare esterne più recenti grazie a tre pareggi (1P).
La Juventus ha vinto 2-1 l’unico precedente in Serie A con il Parma, il 19 novembre 2022; le bianconere hanno trovato il successo in 12 delle 15 sfide contro squadre dell’Emilia-Romagna (2N, 1P), pur avendo pareggiato due delle tre più recenti.
PARMA (4-3-3) FORMAZIONE UFFICIALE: Capelletti - Williams, Cox, Heroum, Santoro - Farrelly, Benoit, Bardin - Corbin, Lazaro, Arcangeli. A disposizione: Ciccioli, Arnadottir, Maia, Brscic, Vaitukaityte, Nicolini, Martinovic, Arrigoni, Cambiaghi. All. Domenico Panico.
JUVENTUS (4-3-3) FORMAZIONE UFFICIALE: Peyraud-Magnin - Gama, Rosucci, Sembrant, Salvai - Gunnarsdóttir, Pedersen, Caruso - Bonansea, Girelli, Beerensteyn. A disposizione: Aprile, Simon, Duljan, Lenzini, Pfattner, Grosso, Cernoia, Cantore, Nyström. All. Joe Montemurro.
Le gialloblù, reduci dalla convincente vittoria interna sulla Sampdoria, inseguono il quarto risultato utile consecutivo.
Le bianconere, attualmente in seconda posizione in classifica a quota 37 punti, vanno alla caccia di punti per non perdere ulteriore terreno dalla capolista Roma.
Presso lo Juventus Center di Torino è tutto pronto per Juventus-Parma, partita valida per la 18ª giornata di Serie A femminile.