Mondiali 2026, cambia il format: 12 gironi da 4 squadre e non più 16 da 3

20230302 FIFA World Cup Trophy
Getty Images
La FIFA ha comunicato una novità sul format dei Mondiali del 2026: 12 gironi invece di 16, la competizione durerà 39 giorni.

Come noto da tempo, i Mondiali del 2026 torneranno ad essere disputati in estate e avranno luogo nel Nord America, tra Stati Uniti, Canada e Messico: inizialmente organizzati con un format comprendente ben sedici gironi da tre nazionali ciascuno, subiranno un lieve cambiamento.

Il Consiglio FIFA, riunitosi prima del 73° Congresso a Kigali, in Ruanda, ha deliberato una modifica per quanto riguarda proprio la struttura della competizione, che comunque accoglierà il numero record di 48 partecipanti: ci saranno dodici gironi da quattro squadre, il tutto per favorire l'integrità sportiva e il benessere dei giocatori.

"Sulla base di un esame approfondito - recita il comunicato della FIFA - che ha preso in considerazione l'integrità sportiva, il benessere dei giocatori, i viaggi di squadra, l'attrattiva commerciale e sportiva, nonché l'esperienza delle compagini e dei tifosi, il Consiglio FIFA ha approvato all'unanimità la proposta di modifica del format della competizione della Coppa del Mondo FIFA 2026 da 16 gironi da tre a 12 gironi da quattro, con le prime due e le otto migliori terze classificate ad accedere ai sedicesimi di finale".

Una scelta presa anche per ridurre il rischio di 'biscotti' tra le squadre.

"La rivisitazione del format mitiga il rischio di collusione e garantisce che tutte le squadre giochino un minimo di tre partite, fornendo allo stesso tempo tempi di riposo equilibrati".

Il torneo avrà una durata di 39 giorni, con finale fissata per il 19 luglio 2026.

L'articolo prosegue qui sotto

A partire dal 2025, invece, andrà in scena il nuovo Mondiale per Club allargato a ben 32 partecipanti: per l'Europa, Chelsea e Real Madrid hanno già un posto assicurato.

Chiudi