Cosa succede se le italiane vincessero Champions League, Europa League e Conference League? Regolamento e come funziona
GOAL/Getty Images
Tre squadre italiane nelle finali europee. Fiorentina in Conference, Inter in Champions, Roma in Europa League. Situazione ingarbugliata per la qualificazione alle prossime coppe continentali, vista anche la finale di Coppa Italia e le ultime giornate di Serie A.
COSA SUCCEDE SE LE ITALIANE VINCONO CHAMPIONS LEAGUE, EUROPA LEAGUE E CONFERENCE LEAGUE?
- In caso di successo di un’italiana in Champions League il numero delle qualificate potrebbe salire fino a cinque (tetto massimo).
- Se Champions ed Europa League venissero vinte da due squadre che non finiscono tra le prime quattro della classifica, la quarta della classifica di Serie A slitterebbe in Europa League.
Se la Fiorentina vincesse la Conference, i viola andrebbero di diritto in Europa League: se in campionato finissero sotto il settimo posto, dall’ottavo in giù l’Italia non avrebbe alcuna rappresentante in Conference League.
GLI SCENARI POSSIBILI
- L’Inter vince la Champions ma chiude nei primi quattro posti: non cambia nulla.
- L’Inter vince la Champions ma termina dal quinto posto in giù. In Champions vanno le prime quattro più la milanese campione d’Europa, per un totale di cinque squadre nella massima competizione europea. A quel punto sesta e settima andrebbero in Europa League con l’ottava che andrebbe a giocarsi i preliminari di Conference League. Se invece la milanese campione d'Europa chiudesse al sesto posto, in Europa League andrebbero la quinta e la settima.
- L'Inter non vince la Champions, ma la la Roma vincono l’Europa League. In quel caso la vincente della competizione sarebbe la quinta italiana ad andare in Champions oltre alle prime quattro classificate.
- Le italiane vincono sia Champions che Europa League finendo però fuori dai primi quattro posti. In questo caso sarebbero ancora cinque le squadre italiane in Champions League, ma andrebbero alla fase a gironi solo le prime tre in classifica con gli altri due posti riservati alle due vincitrici delle coppe. La quarta e la quinta (o la squadra davanti alle due vincitrici della coppa a seconda della loro posizione alla fine del torneo) andrebbero alla fase a gironi di Europa League con la sesta ai playoff di Conference.
- Se la Roma vince l'Europa League ma arriva fuori dalle prime quattro in campionato, a rischiare sarebbe la quarta classificata in Serie A. La vittoria dell'Europa League fa guadagnare l'accesso all'edizione successiva della Champions League in prima fascia e permette di raggiungere la fase a gironi insieme alle prime 4 del campionato. Nel caso in cui l'Inter dovesse vincere la Champions, anche loro guadagnerebbero l'accesso. Nel caso in cui la Roma vincesse l'Europa League e l'Inter (fuori a sua volta dalle prime quattro) la Champions League, a non andare in Champions sarebbe la quarta classificata in Serie A.
- E se vincessero tutte e tre le competizioni? Se chi vince il trofeo non fosse qualificato alla coppa tramite il campionato lo scenario diventerebbe il seguente: in Champions andrebbero le prime tre della classifica più le due vincitrici di Champions ed Europa League. In Europa League ci andrebbero la quarta e la quinta della classifica con l’aggiunta della Fiorentina vincitrice della Conference. Totale: otto, che è il numero massimo di partecipanti alle competizioni internazionali per nazioni. Resterebbe fuori proprio la Conference League alla quale non parteciperebbe nessuna italiana.