Caso plusvalenze: la Juventus ha depositato il ricorso al Collegio di Garanzia del CONI
Come ampiamente preannunciato, la Juventus ha depositato il ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI nell'ambito del caso plusvalenze che ha indotto la Corte d'Appello Federale ad infliggere una penalizzazione di 15 punti in classifica ai bianconeri lo scorso 20 gennaio.
La società piemontese aveva 30 giorni di tempo per inoltrare la richiesta, a partire dal 30 gennaio: quel giorno, infatti, sono state rese note le motivazioni della sentenza emessa dall'organo federale.
Il Collegio di Garanzia del CONI sarà dunque chiamato ad esprimersi sulla vicenda e potrà agire soltanto in due modi: confermando in toto la penalizzazione (che non potrà essere ridotta) oppure annullarla per eventuali vizi di forma del precedente processo, rispedendo così il pallone alla Corte d'Appello Federale.
Intanto la stessa Juventus comunica lo slittamento di una settimana dell'approvazione della relazione finanziaria consolidata semestrale al 31 dicembre 2022. La questione sarà oggetto del Consiglio d'Amministrazione convocato per l'8 marzo "così da consentire l'esame degli atti depositati ieri, 27 febbraio 2023, da parte della Procura della Repubblica nel contesto del procedimento penale pendente presso l'Autorità Giudiziaria di Torino".