Fino a non molto tempo fa, la Russia era uno dei Paesi calcisticamente migliori a livello europeo. CSKA Mosca e Zenit San Pietroburgo hanno vinto l’Europa League rispettivamente nel 2005 e nel 2008 e proprio la Russia ha ospitato i Mondiali nel non lontano 2018. Ma non è tutto.
Appena tre anni fa, a San Pietroburgo, sono state giocate partite valide per Euro 2020, mentre Mosca nel 2008 aveva ospitato la finale di Champions League. Senza dimenticare che la Russia si è piazzata tra le prime dieci Nazionali nella classifica quinquennale della UEFA.
Dopo l’invasione dell’Ucraina, però, quello che era uno dei movimenti più importanti del Vecchio Continente, è praticamente sparito da un giorno all’altro dalla mappa del calcio. La UEFA ha escluso tutte le squadre russe dalle sue competizioni, anche se in Russia il pallone ha continuato a rotolare ed i collegamenti con l’Europa non sono del tutto venuti meno.