Si è conclusa anche la quinta giornata del campionato di Serie A.
L'Atalanta, per la seconda volta nella sua storia, si ritrova in vetta solitaria con due lunghezze di vantaggio su Milan e Napoli.
Alle loro spalle incalza un terzetto a quota 10 punti e composto da Udinese, Roma e Torino. Juventus e Inter inseguono a 9.
Vediamo quali sono i giocatori dell'ultimo turno di campionato che entreranno a far parte della Top 11 scelta da GOAL.
Ancora una volta monumentale nell'economia del successo del Milan nel derby. Semplicemente strepitoso il doppio intervento nella parte finale di gara sul colpo di testa di Lautaro Martinez e sulla grande conclusione di Calhanoglu. Insuperabile.
Inizio di stagione di grande spessore quello inscenato con la maglia della Salernitana. E contro l'Empoli è arrivato anche il suo primo goal stagionale: una perla di rara bellezza.
Gioca in Serie A da poco meno di un mese, ma è già diventato una certezza granitica nello scacchiere di Luciano Spalletti. Solido e attento nelle retrovie, mortifero quando si può proporre in avanti: quello contro la Lazio è il suo secondo centro stagionale.
Tra le certezze dell'Atalanta capolista c'è ovviamente il centrale turco ex Juve. Ristabilitosi completamente dall'infortunio, il numero 28 nerazzurro ha ritrovato il proprio posto al sole all'interno del pacchetto difensivo di Gian Piero Gasperini. Contro il Monza è arrivato il terzo clean sheet in cinque partite. E in tal senso il suo contributo è evidente.
Altra prestazione super del laterale classe 2002 che in estate è stato acquistato dal Tottenham. Gli Spurs hanno però deciso di lasciare il calciatore in Friuli per un'altra stagione e Sottil può così godersi uno dei migliori prospetti del calcio italiano. Contro la Roma è arrivato il suo secondo goal stagionale: una zampata da attaccante di razza ad approfittare della dormita di Karsdorp. Gioiello.
Protagonista assoluto, sul fronte ligure, del pirotecnico 2-2 tra Spezia e Bologna: segna la rete del momentaneo 1-1 e propizia l'autorete di Schouten che vale il momentaneo e illusorio vantaggio. Scatenato.
Altro giro e altro derby da assoluto protagonista. Domina a centrocampo, soprattutto nel primo tempo, sfornando l'assist vincente per Leao che apparecchia la strada per la rimonta rossonera. Prova dominante in mezzo al campo.
Show del 'Tucu' nel 4-0 con cui l'Udinese ha schiantato la Roma di Mourinho. Schierato largo a destra da Sottil, dimostra di aver già assimilato la nuova collocazione tattica impostagli dal tecnico friulano. I risultati sono lì da vedere: un goal e un assist contro i giallorossi.
E chi lo ferma più? Nessuno, appunto. Il georgiano incanta anche nel posticipo di sabato sul campo della Lazio siglando la rete che rimette in corsa il Napoli: la quarta in cinque partite con la maglia azzurra. Sfiora anche il clamoroso bis, ma viene fermato dal palo. Inarrestabile.
L'MVP dell'ultimo campionato infiamma il derby di Milano con due giocate da fuoriclasse assoluto: sul risultato di 1-0 per l'Inter, pareggia infilando all'angolino con un gran mancino ad incrociare. Poi, con i rossoneri avanti, mette il lucchetto alla sfida: strappo devastante che lascia sul posto Bastoni e De Vrij e piazzato sul palo più lontano alle spalle di Handanovic. Ingiocabile.
Cinque goal in campionato per il Bologna e tutti e cinque portano la sua firma. Proprio così. Dopo le reti contro Lazio, Verona e Salernitana, l'attaccante austriaco ne fa due anche contro lo Spezia. Rappresenta l'unica speranza di un Bologna in seria difficoltà.
Copyright © 2023 Goal (Italia) Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute su Goal (Italia) non possono essere pubblicate, diffuse, riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta di Goal (Italia)