Szczesny sostituito durante Juventus-Sporting: perché è stato chiesto il cambio?

Szczesny
Getty/GOAL
Il portiere polacco della Juventus ha lasciato il campo nel primo tempo dopo essersi toccato il petto: sostituzione dopo le lacrime.

Nel primo tempo di Juventus-Sporting, Szczesny è stato sostituito: al suo posto è subentrato Perin.

Il polacco, dopo un'azione d'attacco della squadra portoghese, ha lasciato il campo. Locatelli e Milik hanno chiesto il cambio per un malore del polacco.

Cosa è successo, nello specifico?

  1. SZCZESNY SOSTITUITO: PERCHÉ ?

    Szczesny ha lasciato il campo dopo aver avuto delle palpitazioni ed aver perso il fiato per qualche secondo, dopo un'azione d'attacco dello Sporting.

    Dopo aver parlato con Locatelli ed è stato rassicurato dal compagno di squadra in seguito all'aumento improvviso del battito cardiaco, Milik ha chiesto il cambio per l'amico e dunque l'intervento dello staff medico sul terreno dello Stadium.

  2. IL MOTIVO DELLA SOSTITUZIONE

    Le palpitazioni e il fiato corto hanno portato Szczesny a preoccuparsi immediatamente e dunque scoppiare in lacrime dopo essersi toccato il petto ed aver parlato con Locatelli, Milik e lo staff medico della Juventus.

    Dopo la sostituzione sono stati effettuati dei primi controlli nel centro medico dello Stadium, con, per fortuna, elettrocardiogramma risultato negativo.

  3. LE PAROLE DI SZCZESNY E ALLEGRI
    DAZN/GOAL

    LE PAROLE DI SZCZESNY E ALLEGRI

    "L'ho fatto entrare perchè stava troppo bene in allenamento, ci voleva un salvataggio all'ultimo e non me la sentivo io" ha scherzato Szczesny a fine gara, intervenendo nell'intervista di Perin a DAZN. "Sto bene grazie, ho fatto tutti i controlli e sto bene. Perin uomo partita, altro che Gattone (Gatti, ndr) che fa goal da un metro...".

    "Ho avuto paura, è una cosa che non mi è mai successa, facevo fatica anche a respirare quindi, un po' di ansia, un po' di paura, ora sto molto meglio però" le dichiarazioni di Szczesny, invece, a Sky.

    Qualche parola anche da parte di Max Allegri, che in conferenza è soddisfatto dell'ennesimo match di Europa League senza subire goal, ma soprattutto felice per il suo portiere:

    "L'importante che Szczesny sia tutto a posto, sereno e tranquillo".

    Fortunatamente.

  4. SOLLIEVO JUVE

    Il portiere della Juventus, sollevato dopo i primi controlli, potrebbe comunque effettuare ulteriori esami nella giornata di venerdì 14 aprile per capire cosa sia successo sul finire del primo tempo.

    "Dopo un primo controllo, tutto ok per Tek" aveva scritto la Juventus sui propri profili social, così da rassicurare i milioni di tifosi bianconeri e non, preoccupati dopo le lacrime e la sostituzione di Szczesny nel primo tempo.

  5. IL SUPPORTO DELLO SPORTING
    Getty

    IL SUPPORTO DELLO SPORTING

    Tra gli applausi dello Stadium e il supporto dei compagni della Juventus, Szczesny si è diretto verso gli spogliatoi e dunque verso i controlli rassicurato anche da alcuni avversari dello Sporting: Nuno Santos e St. Juste, tra gli altri, hanno abbracciato e fornito il loro supporto morale al giocatore bianconero.

    Gli stessi account social dello Sporting Lisbona hanno inserito un richiamo a Szczesny, augurando al giocatore polacco di potersi riprendere il prima possibile.

  6. IL GIORNO DOPO

    Szczesny ha pubblicato un messaggio su Instagram all'indomani dell'episodio:

    "Beh, è ​​stato spaventoso. Grazie a tutti per i vostri gentili messaggi e auguri di guarigione. Sto bene, spero di tornare in campo il prima possibile. Grazie mille allo staff medico dell'Allianz Stadium per il loro supporto e Perin essere stato il nostro eroe".