Per un motivo o per un altro, in Serie A due squadre non hanno mai chiuso al primo posto con gli stessi punti. La sola eccezione del 1964, quando Bologna e Inter finirono il campionato in vetta, non si è più ripetuta.
Una possibilità che comunque continua ad esistere, impossibile da scartare a priori nonostante la storia della Serie A.
Ma cosa succede in Serie A in caso di due squadre al primo posto alla 38esima giornata? Rispetto al passato non vengono più considerati gli scontri diretti. Il discorso cambia, però, in caso di tre o più team a pari punti.
Dal 2022/2023 se due squadre chiudono la Serie A a pari punti è necessario giocare uno spareggio per determinare i Campioni d'Italia.
Una novità appena creata, dopo anni in cui gli scontri diretti e diversi altri criteri in caso di ulteriore parità avrebbero deciso la vincitrice del campionato.
Lo spareggio si gioca in gara unica: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si battono i rigori, mentre non sono previsti i tempi supplementari.
Lo spareggio si svolge solamente se sono due squadre a chiudere in testa a pari punti. Con tre o più team in vetta si ricorre alla classifica avulsa.
Di cosa si tratta? Di una mini-classifica in cui vengono presi in esame gli scontri tra le squadre che hanno chiuso il campionato al primo posto.
Se tre squadre (o più) chiudono il campionato al primo posto, si considerano i punti ottenuti nei vari scontri diretti. Se ad esempio Napoli, Milan e Juventus terminano la stagione con 90 punti, vengono considerati i punti ottenuti dal Napoli contro rossoneri e bianconeri, quelli ottenuti dalla Juventus contro rossoneri e azzurri e quelli ottenuti dal Milan contro azzurri e bianconeri.
In caso di ulteriore parità si considera la differenza reti negli scontri diretti, dunque la differenza reti generale nella Serie A, le reti totalizzate e infine, come ultima spiaggia, lo Scudetto si decide tramite sorteggio.
Copyright © 2023 Goal (Italia) Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute su Goal (Italia) non possono essere pubblicate, diffuse, riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta di Goal (Italia)