Sorteggi 2023/2024: i gironi di Roma, Fiorentina e Atalanta in Europa e Conference League

Nico Gonzalez Fiorentina
Getty
Quali squadre affrontano le italiane nei gironi di Europa League e Conference 2023/2024? Le tre avversarie di Atalanta, Fiorentina e Roma.

Se Inter, Lazio, Milan e Napoli sono impegnate nei gironi di Champions League 2023/2024, Roma e Atalanta partecipano a quelli di Europa League, mentre la Fiorentina sarà di nuovo ai gruppi di Conference dopo il secondo posto della passata stagione.

SORTEGGI CHAMPIONS, LE AVVERSARIE DELLE ITALIANE

EUROPA LEAGUE, CALENDARIO E GIRONI

Come ogni stagione, i gironi di Europa e Conference avranno quattro squadre e sei gare di andata e ritorno. La prima classificata di ogni gruppo si qualificherà agli ottavi del torneo, mentre le seconde dovranno giocare i preliminari per poter accedere alla fase successiva della rispettiva competizione.

CONFERENCE LEAGUE, CALENDARIO E GIRONI

Ma quali sono le avversarie di Atalanta, Fiorentina e Roma nei rispettivi gironi europei?

  1. IL GIRONE DELLA ROMA
    Getty Images

    IL GIRONE DELLA ROMA

    GIRONE G

    • Slavia Praga
    • Sheriff
    • Servette

    Qualificazione come prima del gruppo ampiamente alla portata della Roma di Mourinho. Sheriff e Slavia Praga hanno comunque mostrato ottime annate europee nelle ultime stagioni e lotteranno per il primo posto. Più staccato il Servette, club svizzero.

  2. IL GIRONE DELL'ATALANTA
    Getty Images

    IL GIRONE DELL'ATALANTA

    GIRONE D

    • Sporting Lisbona
    • Sturm Graz
    • Rakow

    L'Atalanta sarà la grande favorita per il passaggio del girone D. Lo Sporting è la squadra più esperta che darà filo da torcere alla Dea per il primo posto, mentre lo Sturm Graz viene subito dopo. Da scoprire il Rakow, che ha sfiorato i gironi di Champions prima di retocedere nella seconda competizione europea.

  3. IL GIRONE DELLA FIORENTINA
    Getty

    IL GIRONE DELLA FIORENTINA

    • Ferencvaros
    • Genk
    • Cucaricki

    Squadre alla portata della Fiorentina, senza dubbio. Ma è difficile dire chi potrà passare il turno come prima, approdando agli ottavi, e chi come seconda, costretta a confrontarsi con i sedicesimi di finale. Decisamente più staccata il Cucaricki.

  4. I GIRONI DI EUROPA LEAGUE

    GIRONE A

    • West Ham
    • Olympiacos
    • Friburgo
    • TSC

    GIRONE B

    • Ajax
    • Marsiglia
    • Brighton
    • AEK Atene

    GIRONE C

    • Rangers
    • Betis
    • Sparta Praga
    • Aris Limassol

    GIRONE D

    • Atalanta
    • Sporting Lisbona
    • Sturm Graz
    • Rakow

    GIRONE E

    • Liverpool
    • LASK
    • Union Saint-Gilloise
    • Tolosa

    GIRONE F

    • Villarreal
    • Rennes
    • Maccabi Haifa
    • Panathinaikos

    GIRONE G

    • Roma
    • Slavia Praga
    • Sheriff
    • Servette

    GIRONE H

    • Bayer Leverkusen
    • Qarabag
    • Molde
    • Hacken
  5. I GIRONI DI CONFERENCE

    GIRONE A

    • Lille
    • Slovan Bratislava
    • Olimpia Lubiana
    • KI

    GIRONE B

    • Gent
    • Maccabi Tel Aviv
    • Zorya
    • Breidablik

    GIRONE C

    • Dinamo Zagabria
    • Viktoria Plzen
    • Astana
    • Ballkani

    GIRONE D

    • Bruges
    • Bodo/Glimt
    • Besiktas
    • Lugano

    GIRONE E

    • AZ
    • Aston Villa
    • Legia Varsavia
    • Zrinjski

    GIRONE F

    • Ferencvaros
    • Fiorentina
    • Genk
    • Cucaricki

    GIRONE G

    • Eintracht Francoforte
    • PAOK Salonicco
    • HJK
    • Aberdeen

    GIRONE H

    • Fenerbahce
    • Ludogorets
    • Trnava
    • Nordsjaelland