Sampdoria-Inter 0-0: nerazzurri fermati, il Napoli è a +15

Lukaku Sampdoria Inter Serie A
Getty
Zero reti nella gara di Marassi, con l'Inter che si allontana ulteriormente dalla capolista: continua la fuga degli azzurri di Spalletti.

Per Stankovic il pareggio maturato a Marassi contro la sua ex Inter è un'ottimo risultato con cui costruire la corsa salvezza. Per i nerazzurri l'occasione di coltivare difficili speranze di recuperare il Napoli sfuma. Insieme alla Sampdoria, dopo lo 0-0 del match contro i meneghini, ride Spalletti: ora a +15 sulla seconda.

Per l'incontro che ha chiuso la 22esima giornata, Inzaghi ha scelto Lukaku al fianco di Lautaro, proponendo Darmian e Gosens come esterni. Nella Sampdoria prima panchina per Jesè e duo d'attacco formato da Lammers e Gabbiadini.

Una gara complicata per l'Inter, vista una Sampdoria ben messa in campo e che ha chiuso i nerazzurri senza lasciare nitide occasioni agli ospiti. Una difficoltà nel trovare spazi tramutata in nervosismo, basti vedere il battibecco tra Lukaku e Barella nella prima frazione.

L'Inter ha avuto comunque le maggiori opportunità, senza però trovare praticamente mai lo specchio, se non con una manciata di conclusioni di Lautaro e Lukaku su cui Audero non ha avuto grosse difficoltà. La maggior parte, infatti, si è spenta a lato.

Inzaghi ha provato tutto con un triplo cambio nella ripresa: gli ingressi di Dzeko, Dumfries e Brozovic non hanno portato al successo. Al minuto 82 la botta di Calhanoglu, terminata di un soffio a lato, ha fatto sudare freddo i tifosi blucechiati, così come il tentativo di Acerbi deviato sopra la traversa da Audero.

Che tornano però a casa con un buon punto.

  1. SAMPDORIA-INTER, LA MOVIOLA

    Gara senza grossi episodi da moviola o dubbi da VAR fino al 69'. Un solo ammonito a testa durante la sfida, ovvero Nuytinck per la scivolata su Darmian al minuto 51, e Lautaro Martinez per una trattenuta su Djuricic.

    Al minuto 69 l'Inter chiede un rigore per fallo di mano: Maresca lascia correre, niente tocco di Augello. Nel primo tempo i nerazzurri avevano recriminato anche per un contatto tra Darmiane e Muriello.

  2. SAMPDORIA-INTER, IL TABELLINO E LE PAGELLE

    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero 6.5; Murillo 6, Nuytinck 7, Amione 6; Zanoli 5.5 (85' Paoletti sv), Cuisance 5.5 (59' Sabiri 6.5), Winks 6, Augello 6; Djuricic 6 (72' Rincon 6); Gabbiadini 5.5 (72' Murru 6), Lammers 6 (85' Quagliarella sv).

    INTER (3-5-2): Onana 6; Skriniar 6, De Vrij 6, Acerbi 6; Darmian 5.5 (66' Dumfries), Barella 5.5 (66' Brozovic 6), Calhanoglu 6, Mkhitaryan 6 (90' Carboni sv), Gosens 5 (46' Dimarco 6); Lautaro 5, Lukaku 5 (66' Dzeko 6).

    Arbitro: Maresca

    Ammoniti: Nuytinck (S), Lautaro Martinez (I), Amione (S), Lammers (S)

    Espulsi: -