Raspadori a destra in attacco: nuovo ruolo nel Napoli di Garcia?

Giacomo Raspadori Napoli 2023 2024
LEA video
Rudi Garcia ha proposto Giacomo Raspadori a destra nel tridente del Napoli: un'opzione in più aspettando novità dal mercato e sul futuro di Lozano.

Nuovo abito tattico per Giacomo Raspadori? Stando alle indicazioni fornite da Napoli-SPAL, con Rudi Garcia l'ex Sassuolo potrebbe risultare un'opzione ancor più utile per gli schemi azzurri.

L'allenatore francese, infatti, nel secondo tempo dell'amichevole pareggiata 1-1 a Carciato ha schierato Jack a destra in attacco nel tridente insieme ad Osimhen e Kvaratskhelia. Un'idea legata agli scenari di mercato e resa possibile dalla duttilità di Raspadori, autentico jolly offensivo su cui il Napoli può e deve fare affidamento.

Garcia, d'altronde, a 'Sportitalia' aveva preannunciato le proprie intenzioni su come sfruttare il suo numero 81.

"Inizieremo con il 4-3-3, ma la squadra dovrà essere più camaleontica. In ogni caso per Raspadori ci sarà spazio, basta trovare le giuste soluzioni con la rosa che ho a disposizione. Modificando l'assetto anche a partita in corso".

Perché Raspadori a destra? Qual è il suo ruolo nel Napoli?

  1. RASPADORI A DESTRA: PERCHÉ?

    Raspadori a destra, come detto, è legato alle dinamiche di mercato: al momento nessun innesto in quella zona del campo e - tolta la presenza in rosa di Politano - bisognerà capire se Hirving Lozano rinnoverà col Napoli, resterà da separato in casa oppure verrà ceduto entro il 31 agosto.

    Politano è stato impiegato dal primo minuto in entrambe le amichevoli fin qui giocate dai partenopei a Dimaro - quelle con l'Anaune e contro la SPAL - ma l'incertezza legata attorno al Chucky rende però appunto necessario fornirgli un'alternativa. Ecco perché Raspadori, nel secondo tempo di Napoli-SPAL, è stato schierato a destra in attacco.

  2. IL NODO LOZANO

    Se questa sarà una soluzione stabile o meno, molto dipenderà dall'eventuale permanenza o cessione di Lozano o ancora dalla possibile rottura tra il club e il messicano.

    Se Lozano prolungherà il contratto in scadenza nel 2024, allora la coppia di esterni destri offensivi del Napoli resterà quella composta dal Chucky e da Politano; in caso contrario, spazio ad un nuovo acquisto ed alla possibilità di varare in via permanente Raspadori in quel ruolo.

  3. IL RUOLO DI RASPADORI NEL NAPOLI

    Già, il ruolo di Raspadori: le sue caratteristiche gli consentono di rivelarsi prezioso in più zone del campo, ma fin dall'approdo a Napoli avvenuto la scorsa estate attorno a Jack è sorto un 'pericoloso' enigma tattico.

    Dov'è che può trovare la miglior collocazione negli schemi azzurri? D'istinto verrebbe naturale dire da attaccante di sinistra, ma la presenza di Kvaratskhelia rende complicato immaginarlo al posto del georgiano.

    Sottopunta? Ok, ma solo se Garcia vorrà trasformare il 4-2-3-1 in 4-3-3. Centravanti? Sì, come avvenuto con Spalletti nella passata stagione per sopperire all'assenza per infortunio di Osimhen, con risultati all'inizio ottimi ma poi meno proficui. Senza dimenticare, inoltre che il tecnico di Certaldo durante la pausa dei Mondiali lo aveva addirittura provato 'finta' mezzala.

    Ed allora via libera all'impiego a destra (con licenza di accentrarsi e tagliare), dove la capacità di utilizzare entrambi i piedi rende Raspadori ulteriormente versatile. Esperimento o collocazione continuativa? A dirlo saranno mercato e rendimento.