Playoff Serie B 2022/2023: date, tabellone, regolamento e come funzionano

Palermo fans
Getty Images
Tutto quello che c'è sapere sui playoff di B, dalle squadre coinvolte a come funzionano: un posto nella Serie A 2023/2024.

Senza dubbio una delle migliori stagioni per la Serie B, viste le piazze presenti. Dal Cagliari al Palermo, dal Genoa al Bari, passando per il Parma e la Reggina. Un torneo entusiasmante, che si concluderà come di consueto con tre promozioni per la Serie A 2023/2024.

Chiuso il campionato regolare, sarà la volta dei playoff, che decideranno quale sarà l'ultima squadra qualificata alla prossima Serie A. Come noto, i playoff non vengono disputati se la distanza tra la terza e la quarta è di 15 o più punti.

Eventualità difficile, ma che rende ancora più intrigante la corsa ai playoff, nei quali partecipano, se confermati, le squadre classificate dal terzo posto in giù.

  1. IL REGOLAMENTO PER QUALIFICARSI

    Si qualificano ai playoff, qualora i punti di distanza tra la terza e la quarta siano 14 o meno, le squadre classificatesi dopo il 38esimo turno tra il quarto e l'ottavo posto.

    Escluso il turno preliminare, i playoff si giocano in gare di andata e ritorno.

    TURNO PRELIMINARE - Quinta vs Ottava, gara unica

    TURNO PRELIMINARE - Sesta vs Settima, gara unica

    SEMIFINALE - Quinta/Ottava-Quarta (1)

    SEMIFINALE - Sesta/Settima-Terza (2)

    FINALE - Vincente gara 1-Vincente gara 2

  2. PARI DOPO I TEMPI REGOLAMENTARI

    Se il risultato è in parità dopo i tempi regolamentari, si disputano i supplementari. Se persiste la parità, passa alle semifinali la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza effettuare i calci di rigore.

    Nelle semifinali, in caso di parità del punteggio totale tra i due incontri, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza supplementari o calci di rigore.

    In finale, in caso di parità, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza supplementari o rigori. Questi verrebbero disputati solamente nel caso in cui le due squadre abbiano chiuso la stagione con gli stessi punti.

  3. CASA E TRASFERTA, COME FUNZIONA?

    La partita del preliminare in gara unica si gioca in casa della squadra meglio piazzata nella stagione regolare. Il discorso è lo stesso anche per le semifinali e la finale: la squadra che ha chiuso il campionato di Serie B 2022/2023 nella miglior posizione gioca in trasferta la partita d'andata, mentre in quella di ritorno potrà giocare tra le mura amiche.

  4. CHI GIOCA I PLAYOFF?

    Le sei squadre che giocheranno i playoff si determineranno nel mese di maggio 2023. Dopo il 38esimo turno, o qualche giornata prima in caso di matematica posizione, verrà definito il quadro delle compagini che prenderanno parte alle gare.

  5. QUANDO SI GIOCANO I PLAYOFF

    I playoff si giocheranno tra fine maggio 2023 e inizio giugno: nello specifico, inizieranno tra il 26 e il 27 maggio, con i turni preliminari in gara unica.

    La finale, invece, si giocherà tra l'8 giugno e l'11 giugno 2023.

    • Turno preliminare (gara unica)

    Venerdì 26 maggio 2023 - (6ª vs 7ª)

    Sabato 27 maggio 2023 - (5ª vs 8ª)

    • Semifinali (andata e ritorno)

    Lunedì 29 maggio 2023 - (6ª o 7ª vs 3ª)

    Martedì 30 maggio 2023 - (5ª o 8ª vs 4ª)

    Venerdì 2 giugno 2023 - (3ª vs 6ª o 7ª)

    Sabato 3 giugno 2023 - (4ª vs 5ª o 8ª)

    • Finale (andata e ritorno)

    Giovedì 8 giugno 2023

    Domenica 11 giugno 2023