Pinsoglio rinnova con la Juventus: altri due anni in bianconero

Pinsoglio Miretti Juventus Serie A
Getty
Il terzo portiere della Juventus ha prolungato il suo accordo fino al 2025: "In questo momento assume un valore ancora più forte".

"In un momento nel quale essere juventini assume un valore ancora più forte arriva la notizia del rinnovo di chi juventino lo è da sempre. Stiamo parlando di Carlo Pinsoglio che, infatti, ha rinnovato il suo contratto con la Juventus".

In questo modo, attraverso i propri canali ufficiali, la Juventus ha annunciato il rinnovo contrattuale di Carlo Pisnoglio, ormai storico terzo portiere della squadra bianconera.

Altri due anni di contratto dunque per Pinsoglio, che continuerà ad essere la terza scelta tra i pali, attualmente dietro Szczesny, titolare della Juventus, e Mattia Perin, secondo di Allegri spesso schierato come titolare durante il campionato o le coppe.

  1. L'ANNUNCIO DELLA JUVE

    "In un momento nel quale essere juventini assume un valore ancora più forte arriva la notizia del rinnovo di chi juventino lo è da sempre.

    Stiamo parlando di Carlo Pinsoglio che, infatti, ha rinnovato il suo contratto con la Juventus e resterà legato ai nostri colori.

    Colori, quelli bianconeri, che il nostro portiere ha sempre difeso e sostenuto da quando ha vestito per la prima volta la nostra maglia nel Settore Giovanile fino al suo ritorno a Torino ormai sei anni fa.

    Pinso incarna e ha sempre incarnato lo spirito Juve ed è bello sapere di poter continuare a contare sulla sua energia, sui suoi incitamenti e sul suo sorriso. E poi non dimentichiamoci del suo apporto tra i pali, in allenamento e in partita quando chiamato in causa.

    Carlo è una presenza fondamentale nello spogliatoio bianconero e siamo felici che continuerà a esserlo anche nel prossimo futuro.

    E allora questa volta, tutti insieme, siamo noi a caricarlo: Dai un po’ eh, Pinso!".

  2. RINNOVO FINO AL 2025

    Carlo Pinsoglio ha rinnovato con la Juventus fino al 2025: in scadenza contrattuale a giugno 2023, ad un mese dal termine l'ex portiere del Livorno prolunga così la sua sperienza con i bianconeri per almeno un altro biennio.

    "Ha rinnovato il suo contratto con la Juventus e resterà legato ai nostri colori per altri due anni, fino al 2025".

  3. QUANTO GUADAGNA PINSOGLIO?

    Tra i giocatori della prima squadra, Carlo Pinsoglio è tra i giocatori meno pagati: il terzo portiere della Juventus percepisce infatti 300.000 euro all'anno.

    A inizio stagione il solo Miretti guadagnava lo stesso tanto, mentre Gatti e Fagioli un milione di euro a stagione (con Kaio Jorge a un milione e 200.000 euro).

  4. QUANTE PARTITE HA GIOCATO PINSOGLIO?

    La stagione 2022/2023 è la sesta stagione di Pinsoglio come portiere della Juventus: in questo lasso di tempo l'estremo difensore bianconero è sceso in campo in appena cinque partite.

    Di fatto Pinsoglio ha giocato una sola partita in Serie A in ognuna delle sue prime cinque annate con la Juventus, ma ancora nessuna nel corso del 22/23.

    Pinsoglio non ha mai giocato in Champions, Europa League, Supercoppa Italiana o in Coppa Italia con la maglia della Juventus.

  5. QUANTI TROFEI HA VINTO PINSOGLIO?
    Goal

    QUANTI TROFEI HA VINTO PINSOGLIO?

    Pinsoglio ha vinto cinque trofei nei suoi sei anni con la Juventus: tre Scudetti, due Coppa Italia e due Supercoppa Italiana.

    Nel 2023/2024 e nel 2024/2025 proverà a tornare al successo con i bianconeri, che non conquistano un trofeo dalla Coppa Italia ottenuta nella primavera del 2021.

  6. TRA SERIE C E B

    Prima di approdare alla Juventus, Pinsoglio non aveva mai giocato in Serie A. Cresciuto nelle giovanili bianconere, era stato ceduto in prestito a Viareggio, Pescara, Vicenza, Modena, Latina e Livorno.

    Proprio a Livorno, prima dell'ultimo prestito al Latina, Pinsoglio ha vissuto il momento più difficile: nel 2015/2016, dopo la retrocessione in C, venne colpito con un pugno:

    "Mentre mi sono fatto avanti per prendermi tutte le offese e coprire mamma e papà, qualcuno mi ha preso alle spalle e mi ha sferrato un pugno in faccia. Mia madre si è messa a piangere, terrorizzata, e io non ho potuto neanche difendermi. Siamo saliti in auto e ci siamo subiti precipitati verso il pronto soccorso".