Monza-Inter, pagelle, migliori e peggiori dei nerazzurri: Darmian brilla, serata no per Mkhitaryan
-
IL MIGLIORE
Se Lautaro Martinez torna titolare e fa subito goal da rapace d'area, la serata di Monza restituisce conferme a Simone Inzaghi per quanto riguarda la conferma di Matteo Darmian sulla corsia destra. L'ex Torino, Manchester United porta a casa un'altra prestazione d'altissimo livello.
Dopo aver fermato Kvaratskhelia, uno degli uomini più temibili dell'intera Serie A, questa volta il numero 36 trova il primo goal della stagione e ferma Carlos Augusto, costringendo il brasiliano a concentrarsi principalmente sulla fase difensiva e bloccando sul nascere ogni iniziativa in avanti.
-
IL PEGGIORE
Nella serata di Monza non brilla la stella di Henrikh Mkhitaryan. L'armeno è sotto tono e lo dimostra già dopo 12 minuti, quando si perde Patrick Ciurria e lascia al numero 84 biancorosso tutto il tempo per controllare e calciare verso la porta di Onana per il momentaneo 1-1.
La marcatura di Pessina lo limita e non gli consente di costruire le solite trame, con cui è in grado di creare superiorità numerica e mandare i compagni alla conclusione.
Poi perde il pallone da cui nasce l'azione del pari del 2-2 con l'autogol di Dumfries nel tentativo di anticipare Caldirola. Una palla preziosissima che costa due punti ai nerazzurri di Simone Inzaghi.
-
-
PAGELLE INTER
ONANA 6,5 - Non può nulla sulla conclusione a giro di Ciurria dell'1-1 e l'autogol di Dumfries da pochi passi. Attento quando viene chiamato in causa nella ripresa.
SKRINIAR 6,5 - Tiene a bada Dany Mota, non concedendo praticamente nulla all'avversario. Controlla la sua zona di campo ed è bravo di testa quando il Monza butta nella mischia i palloni per sfruttare la fisicità di Petagna.
ACERBI 6 - Ha completamente sovvertito le gerarchie e vince ancora una volta il ballottaggio con De Vrij dopo la straordinaria prova di mercoledì su Osimhen. In avvio rischia tantissimo sul contatto con Ciurria ma Sacchi lo grazia. Poi se la cava nel duello con Petagna, che fa valere la sua fisicità e prova a metterlo in difficoltà. L'ex Lazio soffre un po' ma riesce a neutralizzare l'avversario.
BASTONI 6 - La palla per Darmian è velenosissima e consente al compagno di approfittare della disattenzione della difesa del Monza e mettere in rete il goal del momentaneo 1-0. Poi soffre la vivacità di Ciurria, che svaria nella sua parte di campo.
DARMIAN 7,5 - Sin dalle prime battute mette in chiaro le cose con Carlos Augusto, che va in totale confusione nell'uno contro uno con lui. L'ex Parma lo sorprende e firma il suo primo goal stagione. Nel secondo tempo è costretto a badare maggiormente alla fase di contenimento e non concede nulla agli avversari (80' DUMFRIES 5 - Prova a farsi vedere in avanti. Poi Caldirola lo sovrasta e lui è costretto all'autogol del 2-2).
BARELLA 5,5 - Non è nel vivo del gioco come di consueto. Un po' sotto tono rispetto al match contro il Napoli. (63' GAGLIARDINI 5,5 - Entra per dare fisicità nel momento di maggiore sofferenza ma appare in ritardo. Viene ammonito per un intervento in ritardo).
CALHANOGLU 6 - Chiamato ancora una volta a sostituire Brozovic, lavora bene in protezione della difesa. Nella manovra, invece, viene ostacolato dalla densità in mezzo al campo del Monza, che non permette all'Inter di palleggiare. (55' ASLLANI 5 - Viene schierato nel momento peggiore, ma non riesce a fare da filtro. Non brilla nella gestione del pallone, quando dovrebbe rallentare l'azione e abbassare il ritmo).
MKHITARYAN 4,5 - Sbaglia in occasione del goal di Ciurria, perdendo l'avversario e lasciando al numero 84 del Monza tempo e spazio per calciare indisturbato e battere Onana. In fase di costruzione non è brillante. Poi perde il sanguinoso pallone che costa il pari all'Inter al 92'.
DIMARCO 5,5 - Sfiora il goal al 31' con una conclusione da ottima posizione con il destro, non il suo piede migliore. In fase difensiva è attento e non concede niente a Birindelli prima e Colpani poi, mentre manca in fase di spinta (80' GOSENS 5,5 - Prova a tenere lontano il Monza dall'area di rigore nerazzurra ma non è in posizione quando Ciurria mette il cross per Caldirola).
DZEKO 5 - Confermato dopo il goal vittoria pesante contro il Napoli, non riesce a bissare con la stessa freddezza di tre giorni fa. In avvio di ripresa fallisce una clamorosa occasione da pochi passi sul cross tagliato di Darmian. Spento, mostra evidenti segni di stanchezza (55' LUKAKU 4,5 - Netto passo indietro rispetto alla prova contro il Napoli. Entra nella ripresa ma mostra una condizione fisica molto in ritardo rispetto a compagni e avversari).
LAUTARO 7,5 - La prima da titolare da campione del mondo. Quando fiuta la possibilità di andare in pressing e poter soffiare il pallone all'avversario, piomba con aggressività su Pablo Marì e gli soffia il pallone regolarmente in area di rigore, prima di realizzare a porta vuota il goal del 2-1. Fa impazzire il difensore avversario e sfiora la doppietta al 32' con un destro deviato sopra la traversa da Di Gregorio.
-
PAGELLE MONZA-INTER
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio 6; Marlon 6 (46' Caldirola 7), Pablo Marì 5, Izzo 5,5 (88' Caprari sv); Birindelli 5 (73' Colpani 5,5), Pessina 7, Machin 6,5 (66' Ranocchia 6), Carlos Augusto 5; Ciurria 7,5, Mota Carvalho 5,5; Petagna 6 (66' Gytkjaer 5).
INTER (3-5-2): Onana 6; Skriniar 6,5, Acerbi 6, Bastoni 6; Darmian 7,5 (80' Dumfries 5), Barella 5,5 (63' Gagliardini 5,5), Calhanoglu 6 (55' Asllani 5), Mkhitaryan 4,5, Dimarco 5,5 (80' Gosens 5,5); Dzeko 4,5 (55' Lukaku 4,5), Lautaro 7,5.
-