Juventus-Verona, pagelle, migliori e peggiori dei bianconeri: Kean graffia, Locatelli extra lusso
Scelti da Goal
- Juventus-Milan dove vederla: Sky o DAZN? Canale tv, diretta streaming, formazioni della partita
- Guida TV: dove vedere tutto il calcio in diretta TV e streaming
- Calendario Serie A 2022/2023: date, orari e risultati delle partite
- Quante squadre italiane si qualificano in Europa nel 22/23? Le combinazioni tra Serie A, Champions, Europa League e Conference
-
IL MIGLIORE
Una prova extra lusso per Locatelli, con letture pregevoli nei momenti più caotici dell’incontro.
-
IL PEGGIORE
Barrenechea ha potenziale, tuttavia questa volta incappa in una fisiologica insufficienza. E circa il ruolo, tutte le strade portano a un futuro da regista.
-
-
PAGELLE JUVENTUS
SZCZESNY 7 – Come si dice in questi casi? Decisivo, super su Terracciano.
GATTI 6.5 – Alla terza maglia da titolare consecutiva, evidenzia un netto percorso di crescita. Roccioso nell’anticipo, in bello stile con la sfera tra i piedi. E vanta ancora ampi margini di miglioramento…
BREMER 6.5 – Quando c’è da mettere il fisico, si sa, giganteggia. Dalle sue parti si fa fatica a passare e, inoltre, si contraddistingue per trame interessanti nella prima costruzione. Spreca sotto porta.
DANILO 6– Sempre più un professorone della difesa, per lui giocare come braccetto destro o sinistro non fa differenza.
CUADRADO 6 – Qualche sgasata qua e là senza eccellere oltremisura. (65’ KOSTIC 6 – Un po’ di sano turnover pure per mister passaggi decisivi). FAGIOLI 6.5 – Resta un mistero il motivo per cui non sia stato convocato dalla Nazionale maggiore. Dà qualità alla manovra, va di pura personalità, diverte e si diverte. Insomma, il solito pregevole repertorio.
LOCATELLI 7 – In mezzo al campo, ormai, è ampiamente il suo. Per tempi, interpretazione del ruolo, prospettive. Taglia e cuce, spesso e volentieri con sommo profitto. Assist.
BARRENECHEA 5 – Da considerare a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra, questa volta agisce da mezzala. Resta da affinare – e non di poco – la tecnica. Non brilla. (46’ MIRETTI 6 – Entra nell’azione del goal).
DE SCIGLIO 6 – La sensazione è che con maggiore coraggio potrebbe risultare più efficace in zona offensiva. Detto questo, come da suoi usi e costumi, fa il suo senza grosse sbavature.
MILIK 6 – Al rientro dall’infortunio, trova immediatamente una maglia da titolare. E ciò sottolinea, non che ce ne fosse bisogno, come goda della stima di Allegri. Un po’ di polvere addosso. (60’ DI MARIA 6 – Minuti importanti in vista del prosieguo).
KEAN 7 – Ex di serata, propone una performance applicata. Non gli capitano grandi occasioni, ma sa graffiare alla prima opportunità. (60’ VLAHOVIC 6 – Dosato in funzione degli impegni ravvicinati).
-
PAGELLE JUVENTUS-VERONA
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny 7; Gatti 6.5, Bremer 6.5, Danilo 6; Cuadrado 6 (65’ Kostic 6), Barrenechea 5 (46’ Miretti 6), Locatelli 7, Fagioli 6.5, De Sciglio 6; Kean 7 (60’ Vlahovic 6), Milik 6 (60’ Di Maria 6).
VERONA (3-4-2-1): Montipò 6; Dawidowicz 5.5, Ceccherini 5.5 (66’ Juan Cabal 6), Magnan 5; Faraoni 6 (81’Terracciano s.v.), Veloso 5.5 (66’ Verdi 5.5), Tameze 5.5, Depaoli 6 (67’ Doig 6); Lasagna 5 (77’ Ngonge s.v.), Duda 5; Gaich 5.
-