Havertz all'Arsenal: dove giocherà il talento tedesco?

Kai Havertz Chelsea
Getty Images
Il tedesco non può essere incasellato in un solo ruolo: questo può essere un punto a favore di Arteta, che potrà schierarlo in diverse posizioni.

L'elenco degli acquisti di spicco del Chelsea negli ultimi vent'anni è quasi infinito, ma pochi hanno generato lo stesso livello di eccitazione tra i tifosi del club come Kai Havertz. I Blues hanno respinto la concorrenza del Real Madrid e del Bayern Monaco prendendolo per 72 milioni di sterline nel 2020, con l'obiettivo di ottenere un grande impatto in Premier League.

In alcuni ambienti l’allora 21enne è stato addirittura indicato come futuro vincitore del Pallone d'Oro, ma non è stato subito chiaro come sarebbe rientrato nei piani di Frank Lampard. "Lo amo da molto tempo come giocatore. Il suo stile è davvero unico", ha detto l'allora manager del Chelsea alla sua presentazione.

Il tedesco ha mostrato lampi di brillantezza nei primi mesi a Stamford Bridge, ma non è riuscito a evitare che il Chelsea precipitasse in Premier League. Lampard è stato licenziato nel gennaio 2021, appena cinque mesi dopo l'arrivo di Havertz, e l'ex allenatore del Paris Saint-Germain Thomas Tuchel è stato chiamato a sostituirlo.

I Blues sono migliorati immediatamente sotto Tuchel e hanno concluso la stagione vincendo a sorpresa la Champions League: Havertz ha segnato il goal della vittoria in finale contro il Manchester City, mostrando una grande compostezza nel concludere dopo essere stato servito da Mason Mount, ed è diventato un nuovo eroe del Chelsea.

Sfortunatamente, per Havertz non c'è stato null'altro di buono a ovest di Londra. Lascia il Chelsea con un modesto totale di 32 goal in 139 presenze. Prossima destinazione, l’Arsenal.

Lampard, Tuchel e Graham Potter non sono riusciti a tirare fuori il meglio da Havertz, che ha faticato a trovare consistenza in una varietà di sistemi diversi. Ma Mikel Arteta è convinto di poter riuscire dove loro hanno fallito.

Come si inserirà esattamente nell'Arsenal? GOAL dà un'occhiata.

  1. UN GIOCATORE IBRIDO
    Getty Images

    UN GIOCATORE IBRIDO

    Tuchel è stato chiaro su ciò che Havertz avrebbe portato alla sua squadra dopo aver raggiunto il suo connazionale al Chelsea nel 2021. "È molto a suo agio nelle posizioni alte, è molto bravo nei colpi di testa offensivi, ha un buon tempismo nell'arrivare in area, una buona rifinitura, una buona compostezza in area", ha detto ai giornalisti.

    Ma c'è un'avvertenza, perché ha aggiunto: "Ha bisogno di sistemarsi in una posizione particolare? O è una specie di ibrido?". A distanza di due anni, non abbiamo ancora una risposta definitiva a questa domanda.

    Havertz è in parte attaccante, in parte centrocampista d'attacco, capace di agire su entrambe le fasce e al centro grazie alla sua impressionante abilità con entrambi i piedi. Di conseguenza, è stato raramente escluso dalla formazione titolare del Chelsea, nonostante il suo rendimento insufficiente nell'ultimo terzo di campo.

    La stagione 2022-23 è stata molto deludente per l'ex stella del Leverkusen, con una media di soli 0,23 goal a partita. Havertz è stato spesso utilizzato come numero 9 e ha rappresentato una figura isolata, senza nessuno abbastanza affidabile per giocare al suo posto.

  2. UN NUOVO VAN PERSIE PER L'ARSENAL?
    Getty

    UN NUOVO VAN PERSIE PER L'ARSENAL?

    "A volte mi ricorda un po' Robin, con le spalle alla porta, per il modo in cui riesce a tenere la palla", ha detto la leggenda dell'Arsenal Thierry Henry alla CBS Sports, interrogato su ciò che Havertz potrebbe offrire alla squadra di Arteta. "Robin van Persie era molto bravo con il suo piede sinistro, il tocco era sempre impeccabile e cercava di portare avanti la squadra".

    Anche Tuchel ha paragonato Havertz a Van Persie durante il suo periodo al Chelsea, e i tifosi dell'Arsenal sperano sicuramente che possa emulare l'olandese volante, che ha segnato 132 goal in 278 partite per il club. Van Persie ha iniziato come centravanti tradizionale, ma Arsene Wenger lo ha spostato in una posizione di "falso nove" quando è maturato.

  3. UN SOSTITUTO PER XHAKA?
    Getty Images

    UN SOSTITUTO PER XHAKA?

    Prima del suo passaggio al Chelsea nel 2020, Havertz ha rivelato la sua posizione preferita in un'intervista al quotidiano spagnolo Marca. "Direi la posizione di n. 8, interno destro", ha detto. "Non sono un classico numero 10, ma mi piace avere la palla ai piedi e semplicemente divertirmi in campo".

    Odegaard occupa attualmente quel posto per l'Arsenal, e questo non cambierà presto. Il norvegese è stato uno dei migliori giocatori della Premier League nella scorsa stagione ed è l'uomo che Arteta ha scelto come capitano.

    Havertz potrebbe preferire la destra, ma non avrebbe problemi a giocare sulla fascia sinistra del centrocampo nel 4-3-3 di Arteta. Avrà un ruolo importante da riempire, con Granit Xhaka che partirà dopo la sua migliore stagione con la maglia dell'Arsenal - ironia della sorte, per l'ex club di Havertz, il Leverkusen.

    Il playmaker tedesco non offrirà all'Arsenal un contributo difensivo pari a quello di Xhaka, ma sarebbe in grado di effettuare giocate in area e di recuperare il possesso più spesso negli spazi.

  4. NUMERO 10 O ALA
    Getty Images

    NUMERO 10 O ALA

    Havertz ha assunto il ruolo di attaccante al Chelsea dopo il ritorno di Romelu Lukaku all'Inter in prestito la scorsa estate, nonostante un severo avvertimento da parte della leggenda dell'Arsenal Paul Merson.

    "Kai Havertz per me è un n. 10. Non è un centravanti. Lo vedo come un giocatore alla Dennis Bergkamp", ha scritto Merson nella sua rubrica per il Daily Star.

    Ma è sicuro che i Gunners non faranno lo stesso errore dopo aver portato via Havertz AI rivali londinesi. Potrebbe rivelarsi il partner perfetto per Jesus in avanti, proprio come Bergkamp lo era per Henry nel suo periodo di massimo splendore.

  5. UN DIAMANTE GREZZO
    Getty

    UN DIAMANTE GREZZO

    Alla tenera età di 24 anni, Havertz ha già sperimentato molti degli alti e bassi del calcio ai massimi livelli. E sarà più forte per questo.

    Il Chelsea sta rinunciando a lui ben prima degli anni di punta della sua carriera e potrebbe finire per pentirsene. Nonostante le sue difficoltà al Bridge, Havertz è di nuovo molto richiesto.

    L'Arsenal è riuscito a concludere un affare, ma sia il Bayern Monaco che il Real Madrid hanno riacceso l'interesse per l'attaccante prima di decidere di perseguire altri obiettivi. Le quotazioni di Havertz non sono calate: resta una superstar in attesa di sbocciare definitivamente.