Francia-Italia Under 21 2-1: Barcola e gli errori arbitrali condannano gli azzurrini

France Italy Euro U21Getty

Inizia con una sconfitta il cammino dell'Italia agli Europei Under 21: la Francia vince per 2-1, ma Tonali e compagni possono recriminare per gli errori arbitrali amplificati dalla mancanza della tecnologia che, altrimenti, avrebbe offerto ben altro esito. La sfida di domenica contro la Svizzera è già da dentro o fuori.

Chevalier comincia alla grande con uno strepitoso riflesso sul tentativo aereo di Scalvini ma, a rompere l'equilibrio, è una magia di Kalimuendo, stellina del Rennes cresciuta nel PSG. Gli azzurrini non si abbattono sotto l'aspetto psicologico: il pari di Pellegri fa tornare tutto come prima e regala un'iniezione di fiducia in vista della seconda frazione.

Gli ottimi propositi vengono però cancellati dalla svista dell'arbitro Lindhout che non si accorge di un netto fallo di mano in area di Kalulu: l'assenza del VAR salva i transalpini da un rigore che sarebbe stato inevitabile. Ad aggiungersi alla lista delle cose negative è anche la follia di Udogie, che regala a Barcola il goal del 2-1 dopo le proteste italiane per un precedente fallo di Gouiri ai danni di Okoli.

L'articolo prosegue qui sotto

Carnesecchi deve distendersi sulla girata di Badé, ultimo vero sussulto francese prima del forcing dei ragazzi di Nicolato: Chevalier deve opporsi per due volte in sequenza ai tiri di Ricci e Cancellieri. Badé falcia Gnonto lanciato a rete: stavolta Lindhout interviene per decretare l'espulsione.

Il 2-2 è nell'aria, ma le speranze si infrangono sull'errore da due passi di Cancellieri: botta di Gnonto respinta dal solito Chevalier, il tap-in del giocatore della Lazio è altissimo. Il pareggio arriva nel recupero grazie ad un'incornata di Bellanova: Lukeba allontana quando il pallone ha già varcato la linea, ma la mancanza della Goal Line Technology grazia la Francia e condanna l'Italia.