Dove si giocano i prossimi Mondiali: torneo invernale o estivo nel 2026?

World Cup 2026
Getty
Le informazioni sul Mondiale 2026, il primo dopo Qatar 2022: quattro anni dopo, nuova edizione della Coppa del Mondo.

Tra mille polemiche e controversie, i Mondiali 2022 in Qatar sono divenuti realtà tra novembre e dicembre. Una prima storica volta nel Medio Oriente giocata nell'ultima parte d'autunno.

Si pensa già però alla prossima edizione, prevista nel 2026: la Coppa del Mondo, come di consueto, si disputa quattro anni dopo l'ultima.

Vediamo tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale 2026, che di disputerà con più squadre rispetto alle 32 solite: previsto l'allargamento a 48 nazionali.

  1. LA SEDE DEL MONDIALE 2026

    Saranno tre paesi ad organizzare i prossimi Mondiali, ovvero Stati Uniti, Canada e Messico. L'allargamento a 48 squadre, con più gare previste, ha portato all'assegnazione ad una candidatura importante come quella centro-nord americana, che può contare su stadio importanti e storici.

    A fare da padrone in termini di stadi e città saranno gli Stati Uniti, visto che su sedici, undici città sono quelle negli Stati Uniti, da New York a Los Angeles.

  2. QUANDO SI SVOLGONO?

    Qatar 2022 rimarrà un caso unico per, probabilmente, molto tempo. Già nel 2026 i Mondiali saranno disputati nuovamente tra primavera ed estate.

    Nello specifico i Mondiali inizieranno il 5 maggio (dunque i campionati nazionali e le coppe europee dovranno finire ad aprile), per poi concludersi con la finalissima del 5 luglio 2026.