Coppa d'Africa 2024: quali partite salteranno i convocati di Serie A

Osimhen Nigeria
Getty Images
Quali giornate di Serie A salteranno i calciatori convocati per la Coppa d'Africa? Quali partite di Champions League?

L'incubo di allenatori e dirigenti europei, e di riflesso italiani, sta tornando. Tra gennaio e febbraio prossimi si giocherà in Costa d'Avorio la Coppa d'Africa, inizialmente programmata per l'estate 2023 e poi posticipata di qualche mese.

La data della partita inaugurale: sabato 13 gennaio 2024. Quella della finalissima: 11 febbraio. In pratica, la competizione durerà poco più di un mese per tutti quei calciatori, e quelle nazionali, che saranno in grado di arrivare fino all'atto finale.

Il problema, dal punto di vista dei club di Serie A, è che vari calciatori dovranno lasciare la propria società di appartenenza per volare dalle rispettive selezioni, difendendo i colori nazionali con la speranza di alzare al cielo di Abidjan la Coppa d'Africa.

  1. QUALI GIORNATE DI SERIE A SALTANO I CONVOCATI?

    Il calendario definitivo dell'intero percorso della Serie A, con tanto di anticipi e posticipi, non è stato ovviamente ancora divulgato. In ogni caso, nel weekend di sabato 6 e domenica 7 gennaio si giocherà la diciannovesima giornata, ultima del girone d'andata.

    Sarà quella, considerando che i calciatori convocati dovranno presumibilmente raggiungere i ritiri con una settimana d'anticipo, la prima giornata senza giocatori africani.

    A questa - per chi arriverà in finale - si aggiungeranno la ventesima (13-14 gennaio), la ventunesima (20-21 gennaio), la ventiduesima (27-28 gennaio), la ventitreesima (3-4 febbraio) e la ventiquattresima (10-11 febbraio).

  2. QUANTE PARTITE DI CHAMPIONS SALTANO I CONVOCATI?
    Getty

    QUANTE PARTITE DI CHAMPIONS SALTANO I CONVOCATI?

    Anche in questo caso si pone un problema, non tanto per la fase a gironi della prossima Champions League, che terminerà a metà dicembre, quanto per la fase a eliminazione diretta: gli ottavi di finale prenderanno infatti il via il 13 e 14 febbraio 2024, ovvero due e tre giorni dopo la finale della Coppa d'Africa, con conseguenti e inevitabili disagi per calciatori africani e club impegnati nella più importante competizione europea.

  3. QUANTE PARTITE EUROPEE SALTANO I CONVOCATI

    Non solo la Champions League: anche Europa League e Conference League saranno coinvolte. Giovedì 15 febbraio andranno infatti in scena le partite d'andata dei playoff delle due competizioni (in pratica i sedicesimi di finale, per chi sarà costretto a disputarli). Anche in questo caso, resta il punto interrogativo sulla disponibilità o meno di alcuni calciatori impegnati in Coppa d'Africa.

  4. QUANTE PARTITE DI COPPA ITALIA SALTANO I CONVOCATI
    Getty

    QUANTE PARTITE DI COPPA ITALIA SALTANO I CONVOCATI

    Il forfait sarà pesante per quanto riguarda la Coppa Italia: una parte degli ottavi si giocherà il 10 e il 17 gennaio, mentre i quarti di finale sono in programma il 31 gennaio, oltre ai giorni immediatamente precedenti e successivi. In pratica, nel bel mezzo della Coppa d'Africa.

  5. QUANDO TORNANO I CONVOCATI?

    I convocati per la Coppa d'Africa che arriveranno in finale con la propria nazionale torneranno così in Italia nei giorni successivi, dunque da lunedì 12 febbraio in poi. E potranno rientrare in campo con i propri club il weekend seguente, il 17 e 18 febbraio, in occasione della venticinquesima giornata di Serie A.

    In totale, dunque, coloro che rimarranno in Africa per l'intero mese di svolgimento della competizione salteranno sei giornate di campionato.

  6. QUANTI CALCIATORI DI SERIE A IN COPPA D'AFRICA?
    Getty

    QUANTI CALCIATORI DI SERIE A IN COPPA D'AFRICA?

    Impossibile stabilirlo in questo momento. Le qualificazioni alla competizione non sono ancora concluse e, dunque, non è noto il quadro complessivo delle partecipanti alla fase finale della Coppa d'Africa, in totale 24.

    I giocatori che dovranno lasciare la Serie A per andare in Africa, naturalmente, si sapranno poi soltanto dopo la divulgazione delle liste definitive dei convocati.

    Questo, in ogni caso, è l'elenco dei calciatori africani attualmente militanti in Serie A e dunque dei possibili convocati per la Coppa d'Africa di gennaio e febbraio.

    • ATALANTA: Ademola Lookman (Nigeria), El Bilal Touré (Mali), Emmanuel Latte Lath (Costa d'Avorio), Moustapha Cissé (Guinea), Alassane Sidibe (Costa d'Avorio), Ebrima Colley (Gambia)
    • BOLOGNA: Musa Barrow (Gambia), Orji Okwonkwo (Nigeria), Wisdom Amey (Togo), Kingsley Michael (Nigeria),
    • CAGLIARI: Antoine Makoumbou (Congo), Ibrahim Sulemana (Ghana), Zito Luvumbo (Angola)
    • EMPOLI: Tyronne Ebuhei (Nigeria), Emmanuel Gyasi (Ghana), Emmanuel Ekong (Nigeria)
    • FIORENTINA: M'Bala Nzola (Angola) Sofyan Amrabat (Marocco), Alfred Duncan (Ghana), Abdelhamid Sabiri (Marocco), Christian Kouamé (Costa d'Avorio)
    • FROSINONE: Anthony Oyono (Gabon), Abdou Harroui (Marocco), Kalifa Kujabi (Gambia), Sofiane Bidaoui (Marocco)
    • GENOA: Caleb Ekuban (Ghana), Kelvin Yeboah (Ghana)
    • INTER: nessuno
    • JUVENTUS: nessuno
    • LAZIO: Jean-Daniel Akpa Akpro (Costa d'Avorio), Mohamed Fares (Algeria)
    • LECCE: Youssef Maleh (Marocco), Hamza Rafia (Tunisia), Lameck Banda (Zambia)
    • MILAN: Ismael Bennacer (Algeria), Yacine Adli (Algeria), Samuel Chukwueze (Nigeria), Fodé Ballo-Touré (Senegal)
    • MONZA: José Machin (Guinea Equatoriale)
    • NAPOLI: Victor Osimhen (Nigeria), Frank Anguissa (Camerun), Karim Zedadka (Algeria), Michael Folorunsho (Nigeria), Coli Saco (Mali)
    • ROMA: Evan Ndicka (Costa d'Avorio), Houssem Aouar (Algeria)
    • SALERNITANA: Lassana Coulibaly (Mali), Mamadou Coulibaly (Senegal), Boulaye Dia (Senegal), Simy Nwankwo (Nigeria)
    • SASSUOLO: Pedro Obiang (Guinea Equatoriale)
    • TORINO: Koffi Djidji (Costa d'Avorio), Wilfried Singo (Costa d'Avorio), Adrien Tameze (Camerun), Yann Karamoh (Costa d'Avorio), Demba Seck (Senegal)
    • UDINESE: Isaac Success (Nigeria), Enzo Ebosse (Camerun), James Abankwah (Costa d'Avorio), Hassane Kamara (Costa d'Avorio), Jordan Zemura (Zimbabwe), Adam Masina (Marocco), Kingsley Ehizibue (Nigeria)
    • VERONA: Martin Hongla (Camerun), Yayah Kallon (Sierra Leone)