Chi è Nikola Sekulov, il gioiello della Juventus convocato da Allegri in prima squadra

Nikola Sekulov Italy
Getty
Da sette anni alla Juventus, ha fatto tutta la trafila in bianconero fino ad arrivare alla convocazione in prima squadra.

Fagioli, Miretti, Soulé, Iling-Junior… e la lista è ancora lunga. La Juventus negli ultimi anni, grazie anche alla sua Next Gen, si è trasformata in un’autentica fucina di talenti pronti non solo a mettersi fin da subito a disposizione di Massimiliano Allegri e della prima squadra, ma in alcuni casi anche a spingersi giovanissimi fino nel giro della Nazionale maggiore.

Negli ultime due stagioni, il tecnico bianconero si è spesso affidato a queste giovanissime risorse che, anche se inserite nel contesto di una grande squadra, si sono rivelati molto più che semplici alternative.

Nella scia dei giovanissimi che si stanno facendo largo nella prima squadra della Juventus, si è ora messo un altro gioiello che sembra ormai prossimo al grande salto: Nikola Sekulov.

Punto fermo della Juve Next Gen di Massimo Brambilla, già in diverse occasioni si è allenato agli ordini di Massimiliano Allegri e in vista di Inter-Juventus, gara valida per il ventisettesimo turno della Serie A 2022/2023, si è anche guadagnato la sua prima convocazione per una gara del massimo campionato.

  1. UNA LUNGA TRAFILA IN BIANCONERO

    Nikola Sekulov è nato il 18 febbraio 2002 a Piacenza e quindi ha già compiuto ventuno anni. Sette di questi li ha vissuti a Torino e con i colori bianconeri addosso, visto che è entrato a far parte del settore giovanile della Vecchia Signora nel 2016.

    Ha mosso i primi passi nel Piacenza, club al quale si è unito nel 2007 quando era ancora un bambino, e nel 2012 ha attirato le attenzioni del Parma, società alla quale è stato legato fino al 2015.

    Di lì in poi un breve passaggio al Pro Piacenza, prima dell’approdo alla Juventus. Nella sua prima stagione all’ombra della Mole vince lo Scudetto e la Supercoppa Italiana di categoria con l’Under 15 già nel suo primo anno. In bianconero compie tutta la scalata che lo porta prima nel 2019 ad approdare nella Primavera (con la quale segna al debutto in Youth League) e poi, a partite dal 2020 nella Next Gen (allora Juventus U23) con la quale segna il suo primo goal da nel settembre del 2021 in una sfida vinta 2-1 contro la Pro Vercelli.

    Con la seconda squadra della Juventus ha già giocato più di settanta partite, più di cinquanta delle quali nel in Serie C. In questa stagione, tra campionato e Coppa Italia di Serie C, ha già totalizzato trenta presenze condite da quattro reti e due assist (ventitré quelle in Serie C con tre goal).

  2. LE CARATTERISTICHE TECNICHE

    Dotato di ottimo fisico ed eccellente tecnica, nei suoi primi anni in bianconero si era guadagnato un paragone importante: quello con Claudio Marchisio.

    A portare a questo tipo di accostamento erano state la personalità, la maturità con il pallone tra i piedi e la bravura negli inserimenti.

    Una mezzala completa dunque, che però nel corso degli anni ha anche avanzato il suo raggio d’azione. Sekulov viene infatti oggi utilizzato nella Next Gen soprattutto come esterno d’attacco (è un destro naturale e può giocare su entrambe le fasce) che da trequartista.

    Il tempo dirà come Massimiliano Allegri vorrà utilizzarlo in prima squadra, quello che è certo è che Sekulov è vicino a completare il suo percorso di crescita e che l’intelligenza calcistica, il tocco di palla ed anche la capacità di mettersi a disposizione del gruppo, sono già da giocatore pronto allo step successivo.

  3. SEKULOV E L’AZZURRO

    Nikola Sekulov è nato in Italia da genitori macedoni ed è stato proprio rappresentando la Macedonia che ha fatto il suo esordio internazionale nel 2017 vestendo la maglia della rappresentativa U17.

    Già pochi mesi dopo ha però deciso di colorare il suo futuro d’Azzurro ed è entrato a far parte dell’U17 dell’Italia, rappresentativa con la quale ha preso parte, da ottimo protagonista, agli Europei di categoria che si sono disputati nel 2019 in Irlanda.

    Proprio in quella occasione si è messo in luce a buoni livelli, contribuendo a spingere la squadra fino al secondo posto (sconfitta per 4-2 contro l’Olanda in una finale che lo ha visto entrare in campo nella ripresa).

    Dal 2019 in poi, Sekulov ha continuato a rappresentare l’Italia vestendo prima la maglia dell’U18 e poi quella dell’U20.