Bono lascia il Siviglia: è ufficiale il trasferimento all'Al-Hilal

Yassine Bono Sevilla
Getty Images
Il portiere marocchino vola in Arabia Saudita a poche ore dal k.o. in Supercoppa Europea con il Siviglia.

A poche ore dalla sconfitta in Supercoppa Europea, per il Siviglia è tempo di provare a metabolizzare un doloroso addio: è ufficiale la cessione di Yassine Bono, uno dei simboli della squadra andalusa.

L'estremo difensore marocchino, così come molti suoi colleghi, ha deciso di prendere la strada per l'Arabia Saudita: nello specifico di firmare con l'Al-Hilal, che ha da poco annunciato anche l'ingaggio di Neymar dal PSG.

Un altro giocatore di livello assoluto che lascia l'Europa per sposare la nuova frontiera del calcio, caratterizzata da stipendi e spese faraoniche in grado di far impallidire chiunque.

  1. LE CIFRE DELL'AFFARE BONO

    Operazione in uscita da poco più di 20 milioni di euro per il Siviglia, con l'Al-Hilal che si è assicurato le prestazioni di Bono fino al 30 giugno 2026.

  2. SIMBOLO ANDALUSO
    Getty Images

    SIMBOLO ANDALUSO

    Arrivato nel 2019 dal Girona appena retrocesso, Bono ha annullato il gap con Vaclik fino a diventare il titolare della porta. In quattro anni a Siviglia, il marocchino ha vinto due Europa League, nelle quali è sempre stato nominato miglior portiere della competizione.

  3. TENTAZIONE BAYERN

    Anche il Bayern Monaco si era mosso per Bono, salvo poi tirarsi indietro: l'ex Girona era uno dei profili sondati dai bavaresi, ora orfani di Sommer che è stato ceduto all'Inter e alle prese col recupero a rilento di Neuer.

    Il tedesco deve ancora guarire completamente dalla frattura alla gamba rimediata in vacanza nei mesi scorsi, rimediata in seguito ad una caduta con gli sci.

  4. I COMPAGNI DI BONO ALL'AL-HILAL
    Youtube/GOAL

    I COMPAGNI DI BONO ALL'AL-HILAL

    Bono sarà in ottima compagnia all'Al-Hilal: già detto di Neymar, il club di Riyadh ha acquistato anche Sergej Milinkovic-Savic e Kalidou Koulibaly, oltre a Ruben Neves e all'ex Barcellona Malcom.