Barcellona-Manchester United 2-2: furia Rashford, pari al Camp Nou

Marcus Rashford shoot and score Manchester United Barcelona 2022-23
Getty Images
Marcos Alonso apre, poi si scatena l'attaccante britannico: pari di Rashford e tocco dentro che porta all'autorete di Koundé. Raphinha per il 2-2.

Era la gara più attesa e soprattutto nel secondo tempo, Barcellona-Manchester United non ha tradito le attese di milioni di fans. 2-2 al Camp Nou nell'andata dei playoff di Europa League, per una finale anticipata che al ritorno porterà invece una delle due a salutare già a febbraio le competizioni continentali.

Xavi ha optato per l'ex milanista Kessié tra i tre di centrocampo, con Fati e Ferran Torres in panchina, mentre dall'altra parte Ten Hag punta su Weghorst insieme al capocannoniere Rashford, miglior marcatore d'Europa dopo aver partecipato ai Mondiali qatarioti.

Una gara equlibrata quella in terra di Catalogna, con Barcellona e Manchester United che si sono spartite il primo tempo, rendendosi continuamente pericolose, senza peràò trovare il goal. Una sfida che in ogni momento avrebbe potuto salire di tono, come effettivamente successo nella ripresa.

Ci ha pensato Marcos Alonso a illudere il Barcellona con il vantaggio del 50', prima del solito Rashford show: il destro a battere Ter Stegen in un corridoio strettissimo ha portato al pari, prima del cross post dribbling ubriacante dalla destra, su cui Koundé ha trovato una deviazione sfortunata.

Un brutto errore in difesa ha regalato il pari del Barcellona, arrivato grazie ad un Raphinha protagonista e migliore in campo il team Xavi.

Nel match di ritorno il Barcellona non avrà Gavi, squalificato dopo il giallo nell'andata, e dovrà valutare le condizioni di Pedri, uscito per un problema muscolare nel primo tempo.

  1. BARCELLONA-MANCHESTER UNITED, I GOAL

    • BARCELLONA-MANCHESTER 1-0, 50' MARCOS ALONSO - Calcio d'angolo dalla destra battuto da Raphinha, Marcos Alonso svetta di testa senza però trovare la contrapposizione di nessuno.
    • BARCELLONA-MANCHESTER 1-1, 52' RASHFORD - Filtrante sulla destra, l'attaccante britannico resiste alla carica e trafigge Ten Stegen con un perfetto diagonale sul palo opposto.
    • BARCELLONA-MANCHESTER 1-2, 52' AUTORETE KOUNDÈ - Rashford riceve corto dall'angolo, si beve Raphinha e mette al centro: deviazione sfortunata del difensore blaugrana.
    • BARCELLONA-MANCHESTER UNITED 2-2, 76' RAPHINHA - Gli inglesi perdono palla sulla trequarti, ripartenza catalana con Raphinha che prova il cross al centro: Lewandowski non tocca ma inganna De Gea.
  2. BARCELLONA-MANCHESTER UNITED, LA MOVIOLA

    Alonso è in posizione regolare sul vantaggio, così come Rashford in occasione del pari. Check dell'arbitro italiano Mariani in occasione del 2-1: gli avanti del Manchester United non sono in offside.

    Timide proteste per un contatto Rashford-Koundè in area blaugrana: per Mariani non c'è niente.

  3. BARCELLONA-MANCHESTER UNITED, IL TABELLINO

    BARCELLONA-MANCHESTER UNITED 2-2

    MARCATORI: 50' Marcos Alonso (B), 52' Rashford (M), 59' aut. Koundé (M), 76' Raphinha (B)

    BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Kounde, Alonso (67' Christensen), Jordi Alba (67' Balde); Pedri (41' Sergi Roberto), De Jong, Kessié (67' Fati); Rapinha (83' Ferran Torres), Lewandowski, Gavi. All. Xavi.

    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan Bissaka, Varane, Shaw, Malacia; Casemiro, Fred; Sancho (81' Garnacho), Fernandes, Rashford; Weghorst. All. Ten Hag

    Arbitro: Mariani

    Ammoniti: Varane (M), Jordi Alba (B), Casemiro (M), Malacia (M), Gavi (B)

    Espulsi: -