Atsu è morto: il mondo del calcio lo ricorda con affetto sui social

CHRISTIAN ATSU
Getty Images
I vecchi club in cui ha giocato, le squadre della sua carriera in giro per l'Europa: tributo per il giocatore scomparso nel terremoto in Turchia.

Christian Atsu non ce l'ha fatta. C'è anche il giocatore ghanese, purtroppo, tra le vittime del terrificante terremoto che ha colpito il Sud della Turchia e il Nord della Siria. Disperso da giorni, alla fine il corpo del ragazzo è stato ritrovato senza vita.

A settembre 2022 Atsu si era accordato con l'Hatayspor, squadra della città di Hatay, devastata dal sisma di inizio febbraio. Ex di Porto e Chelsea, per anni al Newcastle (ma anche in Olanda col Vitesse e in Portogallo con il Rio Ave, fino all'Al-Raed in Arabia Saudita), Atsu viene ora pianto dal mondo del calcio.

Sui social gli ex compagni, i suoi vecchi club e gli amici di una vita calcistica in cui è riuscito a giocare nelle maggiori competizioni, gli porgono omaggio.

  1. IL SALUTO DEL NEWCASTLE

    Il Newcastle è la squadra con cui Atsu aveva passato la maggior parte della sua carriera calcistica. Cinque annate dal 2016 al 2021, dalla Championship alla Premier League. Titolare, freccia sulla fascia, autore di 8 reti durante la sua esperienza in bianconero.

    "Siamo profondamente rattristati nell'apprendere che Christian Atsu ha tragicamente perso la vita nei devastanti terremoti in Turchia. Un giocatore di talento e una persona speciale, sarà sempre ricordato con affetto dai nostri giocatori, dallo staff e dai tifosi. Riposa in pace, Christian.

  2. "NON CI SONO PAROLE"

    L'Hatayspor fa i conti con una città distrutta, migliaia di vite spezzate. Tra queste quella del suo giocatore, Atsu. Il ragazzo aveva giocato tre gare e segnato un goal nella sua esperienza in Turchia.

    "Il corpo del nostro calciatore Christian Atsu, che ha perso la vita sotto le macerie, è in viaggio per arrivare nella sua città natale, il Ghana. Non ti dimenticheremo, Atsu. La pace sia con te, bella persona. Non ci sono parole per descrivere la nostra tristezza. Riposa in pace".

  3. L'IMPEGNO PER IL GHANA

    Il giornalista Owuraku Ampofo ha ricordato come Atsu non abbia certo dimenticato le sue origini, tanto da portare scarpe ed equipaggiamento sportivo da donare ai ragazzi della sua città natale, Accra.

    "Ricordo quando Christian Atsu venne in Ghana due anni fa e portò da sé e da alcuni compagni di squadra un'enorme pila di scarpe da calcio da donare in beneficenza. Era davvero una brava persona a cui la società ghanese mancherà davvero. Questo è molto doloroso".

  4. VITESSE COL LUTTO AL BRACCIO

    Una delle migliori stagioni della carriera di Atsu è quella vissuta nell'unica annata olandese, al Vitesse (5 reti in 30 presenze nelle varie competizioni). Per ricordarlo, la formazione indosserà il lutto al braccio per la sfida di Eredivisie contro il Volendam.

  5. CHELSEA SCONVOLTO

    Atsu era stato acquistato nel 2013 dal Chelsea, che l'aveva immediatamente girato proprio al Vitesse. In Blues non ha mai giocato una sfida ufficiale, ma il ricordo è ovviamente arrivato anche dal team londinese.

    "Tutti al Chelsea Football Club sono sconvolti nell'apprendere della tragica scomparsa del nostro ex giocatore, Christian Atsu. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia e ai suoi amici".

  6. CAMPIONE COL PORTO

    Atsu ha iniziato la carriera europea nelle giovanili del Feyenoord, per poi trasferirsi in quelle del Porto. In terra lusitana ha militato in prestito con il Rio Ave e dunque nella prima squadra dei Dragoes.

    Con la maglia del Porto, Atsu ha vinto il campionato del 2013, riuscendo a conquistare anche la Supercoppa nazionale.

    "È con profondo rammarico che riceviamo la notizia della morte di Christian Atsu, uno dei nostri campioni del 2013. Che riposi in pace. Inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici, un messaggio che estendiamo a tutte le vittime del terremoto in Turchia e in Siria".