GRIFO - Conferma il suo straordinario stato di forma mettendo a segno due goal, prendendo un palo e servendo l'assist che propizia il pareggio italiano dopo il vantaggio dell'Albania. Risponde sempre presente con qualità e quantità alle chiamate in nazionale del ct Mancini.
MERET 6.5 - Osserva inesorabile il pallone sfilare in rete su colpo di testa di Ismaili e stamparsi sula traversa sul tiro di Ozuni. Una bella parata nella ripresa su Roshi.
SCALVINI 6 - Schierato ancora da braccetto di destra nella linea a tre, va meglio quando si spinge sulla linea di metà campo.
BONUCCI 6.5 - Si dimentica la marcatura su un piazzato albanese dalla destra concedendo il goal agli avversari. Poi da capitano si riscatta nella ripresa salvando sulla linea un pallone destinato in fondo alla rete.
BASTONI 6.5 - Un paio di volte gli avversari vanno via dalla sua parte. Per fortuna senza gravi conseguenze.
DI LORENZO 7 - Si conferma tra i migliori esterni europei in questa seconda parte di 2022. Il goal dell'1-1, figlio di un perfetto inserimento, è soltanto la ciliegina sulla torta.
VERRATTI 6.5 - Senza strafare, fa valere la sua qualità superiore rispetto alla mediana fisica ma piuttosto grezza tecnicamente degli avversari. (dal 90'+1 PAFUNDI SV)
TONALI 6 - Esce prima della ripresa per una brutta caduta su una spalla. Un tempo di sostanza più che di qualità. (dal 45'+3 RICCI 6 - Seconda uscita in carriera in maglia azzurra. Ce ne saranno di più memorabili.)
DI MARCO 6 - Dalla sua parte succede poco e niente. Solito lavoro prezioso tra spinte offensive e ripiegamenti.
ZANIOLO 6.5 - Nello stadio che ha segnato la serata migliore (fin qui) della sua carriera, ci prova in tutti i modi a finire sul tabellino dei marcatori ma tra imprecisione, parate e un palo il suo desiderio è destinato a rimanere tale. (dal 77' FAGIOLI 6 - La soddisfazione dell'esordio in azzurro).
RASPADORI 7 - Manca l'appuntamento con goal, ma si cala nei panni dell'assist man servendo a Grifo il il pallone del sorpasso. (dal 90'+1 CHIESA SV)
GRIFO 8.5 - Prima serve l'assist a Di Lorenzo, piazza in porta un rigore in movimento firmando il sorpasso azzurro, prende una traversa e infine sigla la terza rete azzurra. È il suo momento. Peccato che la nazionale possa sfruttarlo solo in amichevole. (dal 77' GNONTO 6 - Entra a risultato già acquisito)
ALBANIA (5-3-2): Berisha 5.5; Hysaj 5.5, Ismajli 6.5 (71' A.Bajrami 5.5), Kumbulla 6, Mihaj 6, Lenjani 5.5; Abrashi 5 (77' Ramadani 6), Bare 5 (88' Laci sv), Bajrami 6 (70' Asllani 6); Uzuni 5.5 (88' Skuka sv), Broja 5 (70' Roshi 5.5).
ITALIA (3-4-3): Meret 6.5; Scalvini 6, Bonucci 6.5 (90'+1 Pinamonti sv), Bastoni 6.5; Di Lorenzo 7, Verratti 6.5 (90'+1 Pafundi sv), Tonali 6 (45'+3 Ricci 6), Dimarco 6; Zaniolo 6.5 (77' Fagioli 6), Raspadori 7 (90'+1 Chiesa sv), Grifo 8.5 (77' Gnonto 6).
Copyright © 2023 Goal (Italia) Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute su Goal (Italia) non possono essere pubblicate, diffuse, riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta di Goal (Italia)